HoloSuit, arriva da novembre la tuta realtà virtuale
Una delle novità più interessanti che propone il mercato tecnologico si chiama HoloSuit ed è la prima tuta realtà virtuale dotata di ben 36 sensori, capaci di tenere traccia di ogni singolo movimento effettuato dalla persona che la indossa.
Il merito della creazione di questo prodotto va dato all’azienda Kaaya Tech grazie ad un progetto crowdfounding su Kickstarter.
La compagnia Kaaya Tech ha raggiunto la quota stabilita e questo significa che mancano pochi mesi alla messa in commercio.
Il mese previsto è novembre a meno di cambiamenti di programma con slittamento dell’inizio della vendita del prodotto.
Ma che cos’è HoloSuit?
Questo prodotto è una tuta realtà virtuale che ricopre il corpo per intero e presenta trentasei sensori incorporati e nove dispositivi feedback tattili su gambe, braccia, dita delle mani e quelle dei piedi, così da acquisire tutti i movimenti del corpo.
Inoltre sono presenti sei pulsanti per potere interagire con il mondo virtuale sportivo, intrattenimento, lavoro ed altro.
Questa tuta realtà virtuale HoloSuit permette all’essere umano di muoversi in uno spazio virtuale senza installare ricevitori esterni.
Questo prodotto permette di collegarsi via bluetooth o Wi-Fi con tutti i visori VR come
- Oculus e Oculus Go
- HTC Vive
- Samsung Gear VR
- Microsoft HoloLens
e con i visori di realtà aumentata compatibili con i sistemi operativi
- Android
- Google Daydream
- iOS
- Windows Mixed Reality.
Questa tuta realtà virtuale è un prodotto interessante e speriamo di vederlo presto nell’utilizzo di tutti i giorni.
Prezzo d’acquisto della tuta realtà virtuale HoloSuit
E adesso veniamo alla nota dolente che coinvolge questa tuta realtà virtuale HoloSuit, ovvero sia il prezzo.
Per poter portare a casa questo prodotto di alta tecnologia bisognerà spendere
- 999 dollari per la variante standard con 26 sensori e senza guanti né pantaloni
- 1559 dollari per quella Pro che è anche quella completa di tutta l’accessoristica.
Questa tuta realtà virtuale arriverà a novembre, ma il prezzo di vendita potrebbe fare desistere dall’acquisto.