Ho mobile riuscirà a tener testa a Iliad?
Dopo aver parlato della super offerta Iliad, passiamo la palla alla diretta rivale tra le compagnie low cost ho mobile.
Per chi non fosse aggiornato sulle vicende che hanno stravolto il mondo delle telecomunicazioni in campo mobile negli ultimi due mesi, con l’arrivo della compagnia italo-francese vi è stato uno scossone che ha portato al rilancio delle compagnie più blasonate, che per riconquistare clientela ha abbassato i costi ed offerto pacchetti davvero appetibili (fino a 50 gigabyte in 4G+ di Vodafone, per esempio).
La giovanissima ho mobile è la sorella minore di Vodafone creata per combattere l’arrivo prorompente della rivale Iliad.
L’offerta che aveva presentato alla clientela potenziale è diventata interessante solo dopo aver reso sms e minuti illimitati.
Nuovi rumors vorrebbero che i gigabyte di traffico dati utilizzabili dai nuovi clienti possano diventare ben 40, pareggiando così l’offerta che ha fatto Iliad ai suoi clienti ma con il rischio di dover aumentare i prezzi mensili, dando così un enorme vantaggio alla rivale.
Bisogna aggiungere che ho mobile gode di una migliore copertura Vodafone, ma di un “blocco” download e upload.
Si può passare da Vodafone a ho mobile?
Una delle domande più gettonate quando si parla della succursale Vodafone è: si può passare da loro a ho mobile?
La domanda potrebbe sembrare tra le più ingenue che si possano fare quando si tratta l’argomento portabilità del proprio numero da un’azienda verso questa compagnia low cost, ma non lo è affatto perché si parla dello stesso emisfero ovvero sia Vodafone.
Tecnicamente e commercialmente parlando la portabilità può essere effettuata regolamente verso la nuova ho mobile.
All’atto pratico però risultato esservi delle difficoltà nel portare a termine il cambio operatore causate dal comportamento ostruzionista messo in pratica dagli esercenti e dai negozi e che puntualmente sono stati segnalati dai consumatori.
Se riscontrate difficoltà nel passare da Vodafone a ho mobile, vi resta da prendere la strada più diretta e drastica.
Vi toccherà andare sul sito internet della compagnia ho. mobile ed ordinare una nuova SIM card che vi darà
- 40 gigabyte di traffico dati in 4G+ (ma con upload e download ristretti)
- sms e minuti illimitati
al prezzo iniziale di 16,99 che comprendono il costo dell’attivazione sim card e la prima ricarica telefonica.
Vi sono due opzioni per il ritiro della scheda:
- ricezione presso il proprio domicilio o residenza
- ritiro in edicola.
Saranno necessari due giorni lavorativi per una nuova sim card e cinque giorni lavorativi nel caso di portabilità richiesta.