• HOME
  • MOBILE
  • GAMING
  • SOCIAL
  • GADGET
  • EVENTI
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • ADVERTISING
    • CONTATTI
  • SEGUICI:

  • CONTATTACI:

    info@lifetrends.it

  • HOME
  • MOBILE
  • GAMING
  • SOCIAL
  • GADGET
  • EVENTI
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • ADVERTISING
    • CONTATTI
Home » WEB

Google Perspective, arriva la nuova piattaforma anti troll

Cecilia Vecchi Posted On 28 Febbraio 2017
0
876 Views
0



Warning: json_decode() expects parameter 1 to be string, object given in /home/customer/www/lifetrends.it/public_html/wp-content/plugins/posts-social-shares-count/classes/share.count.php on line 66
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Google aiuta a salvaguardarci dai commenti “tossici”, i troll e le persone moleste, con Google Perspective. Chi passa il proprio tempo a sprigionare odio in rete da ora avrà un blocco in più.

Google Perspective è uno strumento software che permette ai media di individuare gli abusi nei commenti in rete. Ed è stato ideato dal team Jigsaw di Google, già attivo dal 2010.

Come funziona Google Perspective

Questo nuovo strumento determina il grado di “tossicità” dei commenti online, grazie a un apprendimento automatico. Tramite una “scala” che è stata stabilita attraverso un’analisi di milioni di note sul web. Questi vengono presentati ad un panel di 10 persone per avere da loro un riscontro. E’ un machine learning dove non si filtra né si blocca nulla ma funziona da alert. Scoperta la minaccia, informa gli editori delle frasi violente o offensive presenti sotto le news. Saranno poi questi ultimi a decidere di cosa fare di queste informazioni, se intervenire, moderare o lasciare inalterato il tutto.

google p

In via sperimentale

La piattaforma è stata testata con il New York Times, che ospita circa 10 mila commenti quotidiani. Commenti che prima dell’avvento di Google Perspective venivano filtrati e revisionati personalmente da un team di persone. Decisamente troppi per essere controllati tutti. Il quotidiano americano e la piattaforma di Google hanno quindi lavorato insieme per realizzare dei modelli che consentano ai moderatori del Times di selezionare i commenti più velocemente.

Attraverso una Api, cioè un’interfaccia di programmazione, gli editori possono accedere a questa tecnologia e la possono utilizzare per i propri siti. Un aiuto per avere dei confronti e dei dibattiti più genuini senza che gli articoli vengano inquinati nel loro valore.

“Quando la gente cerca di esprimere le proprie opinioni sul suo sito di informazione preferito viene frequentemente attaccata con commenti offensivi”.

Scrive il presidente di Jigsaw Jared Cohen in un blog.

“Il 72% degli utenti internet americani è stato testimone di episodi di questo tipo e almeno la metà di loro ha avuto un’esperienza diretta. Mentre almeno un terzo di loro si autocensura per paura delle reazioni. Pensiamo che la tecnologia possa aiutare a risolvere questo fenomeno” aggiunge il manager.

google perspective

Ad oggi Google Perspective è disponibile gratis e in lingua inglese ed è in principio rivolta soprattutto agli editori.

Post Views: 876
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
Google Perspective, la nuova arma contro gli insulti
24 Febbraio 2017
Meme Oscar 2017, i migliori sulla Rete dopo la premiazione di Los Angeles
Read Next

Meme Oscar 2017, i migliori sulla Rete dopo la premiazione di Los Angeles

Leave A Reply

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • ULTIMI ARTICOLI

    • TikTok 2023: 5 tendenze da non perdere
    • Corso social media marketing online: pubblicità sui Social network
    • Youtube Marketing 2020: le 5 strategie per gestire un canale
    • Smart Working: 5 consigli su come lavorare in modo efficace
    • Pillole di Social Media Marketing: iscriviti ora al Corso Online Benefico
  • SEGUICI:

  • Newsletter

    Ricevi tutti gli ultimi trend su mobile, social media, gaming e gadget!

    Usando il form, acconsenti al trattamento dei dati personali.

  • SEGUICI SU FACEBOOK



Stay Updated

Please enter MailChip form ID in Theme Setting

  • Lifetrends è un magazine online multicanale che ti permette di scoprire notizie e tendenze relative a Mobile, Social Media Gaming e Top Gadget.
    Network: Consulenza Social Media
  • #lifetrends

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • ADVERTISING
    • REDAZIONE
    • Privacy e Cookie Policy
    • Cookie Policy
  • Privacy Policy

  • HOMEPAGE
  • CONTATTI
  • COOKIE POLICY
© 2018 Lifetrends è un marchio registrato - P.IVA: 02443930991 / 07744180964
Press enter/return to begin your search