• HOME
  • MOBILE
  • GAMING
  • SOCIAL
  • GADGET
  • EVENTI
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • ADVERTISING
    • CONTATTI
  • SEGUICI:

  • CONTATTACI:

    info@lifetrends.it

  • HOME
  • MOBILE
  • GAMING
  • SOCIAL
  • GADGET
  • EVENTI
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • ADVERTISING
    • CONTATTI
Home » LIFESTYLE MOBILE STORIE TECNOLOGIA WEB

Google Home adesso supporta Netflix e Google Foto

Alessandro Bruschi Posted On 13 Dicembre 2016
0
969 Views
0



Warning: json_decode() expects parameter 1 to be string, object given in /home/customer/www/lifetrends.it/public_html/wp-content/plugins/posts-social-shares-count/classes/share.count.php on line 66
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Google Home, l’assistente vocale per la casa made in Mountain View, amplia le proprie feature. L’obiettivo, fin dalla sua nascita, è stato quello di semplificare l’interazione con i servizi online disponibili e di migliorare la ricerca di informazioni in Rete. Il tutto attraverso la voce: stop a telecomandi, sensori e quant’altro. Solo voce. Per far questo però si è reso necessario un ampliamento delle feature del dispositivo: aumentano infatti i servizi e quindi è giusto restare al passo coi tempi.

Google Home e Netflix

Il primo servizio per cui Google ha sentito l’esigenza di aggiornare il suo dispositivo è stato Netflix, la piattaforma di streaming on demand. Un successo esponenziale, quello di Netflix, iniziato in Italia a fine 2015 e che ancora oggi non vede attenuamento.

Nei giorni scorsi gli utenti di Google Home hanno visto per la prima volta, all’interno delle impostazioni dell’app, la voce relativa a questo servizio. A partire da questa voce sarà semplice accedere alle credenziali di accesso, ovvero username e password, e successivamente attraverso la pronuncia del nome di un film o di una serie tv vederla sul proprio televisore. Niente più touch e applicazioni varie.

Le fotografie in tv: la novità per Google Foto

Ovviamente le novità non sono finite qui. Poteva mancare una novità per l’universo Google? Certamente no. Ed infatti arriva l’estensione di Google Home per Google Foto, lo storage dove poter salvare e conservare le foto e i video. Questa novità permetterà agli utenti di vedere comodamente seduto davanti al televisore tutte le foto presenti all’interni di questo spazio virtuale. Un aggiornamento che, vista anche l’alta qualità di risoluzione raggiunta dai moderni televisori e dagli smartphone, permetterà di vedere riprodotti i propri contenuti fotografici e video in maniera eccezionale.

Google Home e la concorrenza: una sfida infinita

Il campo degli smart speaker, tra cui rientra Google Home, è un settore in crescita. La concorrenza è ampia e spietata ma c’è soprattutto un soggetto a far preoccupare Google, ovvero Amazon ed il suo Echo. Proprio Amazon ha avuto per primo l’idea di questo speaker a comando vocale e Google, capendo le potenzialità, si è gettata nella mischia.

Adesso però è costretta a rincorrere, ma le soluzioni, come abbiamo visto, e le possibilità di investimenti ingenti non mancano. Le novità previste per Google Home, ovvero quelle di Netflix e Google Foto, vanno proprio in questa direzione: un miglioramento dell’esperienza e una ricerca smodata per ottenere un valore aggiunto rispetto alla concorrenza.

Le premesse sembrano essere delle migliori. Amazon, immaginiamo, non resterà con le mani in mano e sembra già pronta a controbattere l’offensiva. Si vocifera dell’aggiunta ad Echo di un dispaly touch e di una modifica al design: non più cilindrico ma più vicina ad un tablet, in modo da migliorarne la fruizione.

La battaglia è iniziata, adesso attendiamo il vincitore.

Post Views: 969
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
Super Nintendo World: il parco a tema arriverà nel 2020
14 Gennaio 2020
I 5 trend tecnologici del 2020
9 Gennaio 2020
CES 2020: ecco alcune novità “particolari”
9 Gennaio 2020
Turismo spaziale Italia, nel 2020 si decollerà dal nostro paese
Read Next

Turismo spaziale Italia, nel 2020 si decollerà dal nostro paese

Leave A Reply

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • ULTIMI ARTICOLI

    • Corso social media marketing online: pubblicità sui Social network
    • Youtube Marketing 2020: le 5 strategie per gestire un canale
    • Smart Working: 5 consigli su come lavorare in modo efficace
    • Pillole di Social Media Marketing: iscriviti ora al Corso Online Benefico
    • Trends 2020 su Instagram: ecco le tendenze di quest’anno
  • SEGUICI:

  • Newsletter

    Ricevi tutti gli ultimi trend su mobile, social media, gaming e gadget!

    Usando il form, acconsenti al trattamento dei dati personali.

  • SEGUICI SU FACEBOOK



Stay Updated

Please enter MailChip form ID in Theme Setting

  • Lifetrends è un magazine online multicanale che ti permette di scoprire notizie e tendenze relative a Mobile, Social Media Gaming e Top Gadget.
    Network: Consulenza Social Media
  • #lifetrends

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • ADVERTISING
    • REDAZIONE
    • Privacy e Cookie Policy
    • Cookie Policy
  • Privacy Policy

  • HOMEPAGE
  • CONTATTI
  • COOKIE POLICY
© 2018 Lifetrends è un marchio registrato - P.IVA: 02443930991 / 07744180964
Press enter/return to begin your search