• HOME
  • MOBILE
  • GAMING
  • SOCIAL
  • GADGET
  • EVENTI
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • ADVERTISING
    • CONTATTI
  • SEGUICI:

  • CONTATTACI:

    info@lifetrends.it

  • HOME
  • MOBILE
  • GAMING
  • SOCIAL
  • GADGET
  • EVENTI
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • ADVERTISING
    • CONTATTI
Home » MOBILE

Google ARCore: il kit per sviluppare app Android con realtà aumentata

Mirko Marletta Posted On 9 Settembre 2017
0
1.1K Views
0



Warning: json_decode() expects parameter 1 to be string, object given in /home/customer/www/lifetrends.it/public_html/wp-content/plugins/posts-social-shares-count/classes/share.count.php on line 66
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Google ARCoreIl mondo tecnologico sposa senza ripensamento lo studio della realtà aumentata, e Google ARCore diventa la sua sposa perfetta.

I non conoscitori del settore si staranno certamente chiedendo di cosa si parla quando si trattano gli argomenti realtà aumentata e Google ARCore, ma anche Tango e tanto altro. E con questo articolo vogliamo aiutare a comprendere di più questo mondo che oggi continua ad essere in via di piena esplorazione, presente e futuro destinato ad accompagnarci in questo periodo di evoluzione tecnologica.

Google ARCore è un kit di sviluppo che serve per la creazione di applicazioni Android per la realtà aumentata.

Gli strumenti presenti all’interno del kit consentono di aggiungere elementi virtuali all’interno delle immagini registrate.

Ad esempio, se siete all’aperto, in casa oppure in ufficio, come ha fatto il recensore Andrea Galeazzi in questo video, vi sarà possibile applicare oggetti scelti da voi all’interno del panorama che state riprendendo.

Google ARCore è la nuova sfida che Big G lancia alla rivale Apple, abbandonando per ora Tango Project.

Altre novità in arrivo

Se pensate che le novità ARCore siano terminate, possiamo dirvi con certezza che state sbagliando di grosso.

Cambio rispetto al passato, dovuto al fatto che il kit di sviluppo fornisce tre nuovi elementi agli sviluppatori:

  • tracking dei movimenti
  • comprensione ambientale
  • luminosità adattiva.

Quali sono le loro funzionalità? I primi due permettono allo smartphone di “studiare” l’ambiente in cui l’utilizzatore si trova e a fare una sorta di analisi degli elementi fisic che sono presenti, come ad esempio muri, pavimenti, oggetti d’arredo, oggetti d’urbanistica ed altro ancora, così da posizionare le immagini all’interno di ciò vediamo.

Questo permette di poter fare muovere questi oggetti in base a come ci comportiamo o ci muoviamo.

La funzione della luminosità adattiva è, invece, quella di dare un tocco di realismo ad elementi virtuali.

Un esempio? Aggiunge le luci oppure le ombre, a seconda della necessità riscontrate da Google ARCore.

Post Views: 1.082
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




Netflix uscite settembre 2017: cosa vedere di nuovo in streaming
Read Next

Netflix uscite settembre 2017: cosa vedere di nuovo in streaming

Leave A Reply

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • ULTIMI ARTICOLI

    • Corso social media marketing online: pubblicità sui Social network
    • Youtube Marketing 2020: le 5 strategie per gestire un canale
    • Smart Working: 5 consigli su come lavorare in modo efficace
    • Pillole di Social Media Marketing: iscriviti ora al Corso Online Benefico
    • Trends 2020 su Instagram: ecco le tendenze di quest’anno
  • SEGUICI:

  • Newsletter

    Ricevi tutti gli ultimi trend su mobile, social media, gaming e gadget!

    Usando il form, acconsenti al trattamento dei dati personali.

  • SEGUICI SU FACEBOOK



Stay Updated

Please enter MailChip form ID in Theme Setting

  • Lifetrends è un magazine online multicanale che ti permette di scoprire notizie e tendenze relative a Mobile, Social Media Gaming e Top Gadget.
    Network: Consulenza Social Media
  • #lifetrends

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • ADVERTISING
    • REDAZIONE
    • Privacy e Cookie Policy
    • Cookie Policy
  • Privacy Policy

  • HOMEPAGE
  • CONTATTI
  • COOKIE POLICY
© 2018 Lifetrends è un marchio registrato - P.IVA: 02443930991 / 07744180964
Press enter/return to begin your search