• HOME
  • MOBILE
  • GAMING
  • SOCIAL
  • GADGET
  • EVENTI
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • ADVERTISING
    • CONTATTI
  • SEGUICI:

  • CONTATTACI:

    info@lifetrends.it

  • HOME
  • MOBILE
  • GAMING
  • SOCIAL
  • GADGET
  • EVENTI
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • ADVERTISING
    • CONTATTI
Home » SOCIAL MEDIA

Giornata Mondiale della Gentilezza, il rispetto prima di tutto

Mirko Marletta Posted On 13 Novembre 2017
0
2.3K Views
0



Warning: json_decode() expects parameter 1 to be string, object given in /home/customer/www/lifetrends.it/public_html/wp-content/plugins/posts-social-shares-count/classes/share.count.php on line 66
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Giornata Mondiale della GentilezzaNon trascorre giornata che non sia festeggiato a livello mondiale, e oggi è il turno della Giornata Mondiale della Gentilezza.

Destino vuole che questo 11 novembre 2017 cada di lunedì, motivo per iniziare questa Giornata Mondiale della Gentilezza all’insegna del buonumore, della cordialità, del quieto vivere, evitando di incavolarci e ricordandoci che la gentilezza è uno dei biglietti da visita con cui si presenta al meglio al pubblico.

La Giornata Mondiale della Gentilezza si posiziona tra le ricorrenze più belle, insieme alla Giornata Mondiale della Pasta.

Con hashtag #giornatadellagentilezza si mantiene in testa alla top trend Italia delle dieci tendenze della giornata odierna.

A livello mondiale, invece, la Giornata Mondiale della Gentilezza è presente con questo hashtag: #WorldKindnessDay.

Prima di leggere i tweet più popolari, andiamo a vedere più da vicino quando è nata questa ricorrenza e perché è stata creata.

Gentilezza dal Sol Levante

La Giornata Mondiale della Gentilezza è stata creata il 13 novembre, altrimenti non verrebbe festeggiata in questa data, e la zona del mondo in cui è stata partorita è nella terra del Sol Levante, esattamente nella capitale giapponese Tokyo, nel 1997.

Nota storica. In quel giorno si riunì il World Kidness Movement, che racchiudeva tutte le singole associazioni nazionali.

Esse si occupavano di fare propaganda della gentilezza individualmente, fino al fatidico 13 novembre 1997. Da allora successe:

  • aumentarono le nazioni che accettarono di riconoscere la Giornata Mondiale della Gentilezza
  • il ministro dell’istruzione australiano inserì la ricorrenza nel calendario scolastico federale.

Cos’è World Kidness Movement

Quando parliamo di World Kidness Movement, citiamo un’organizzazione che ha due obiettivi:

  • ispirare i singoli individui
  • connettere i Paesi in modo da creare un mondo più gentile e cordiale.

Ma ha anche un’articolazione interna. Infatti, vi è un’Assemblea Generale che svolge funzione di organo legislativo ed elegge un International Council, che è composto da 10 membri che restano in carica per due anni. Ecco chi troviamo all’interno dell’organizzazione:

  • Cristina Milani (associazione svizzera Gentletude), alla guida del braccio esecutivo dell’organizzazione;
  • Stephen Oke, vicepresidente e proveniente da World Kidness Nigeria;
  • Gabriella van Rij, segretario generale, per Human Kidness Olanda.

Popular Tweet

Anche in occasione della Giornata Mondiale della Gentilezza non possono mancare i cinguettii più belli (hashtag #giornatadellagentilezza).

Pamela Ferrara (@PamelaFerrara) è pungente (sarà colpa del lunedì):

Oggi è la #giornatadellagentilezza. Siete cortesemente pregati di accomodarvi a quel paese.

Il Triste Mietitore (@TristeMietitore) è sottolinea l’accostamento tra questa ricorrenza e l’inizio della settimana:

Oggi è la #giornatadellagentilezza. Di Lunedì. Non scherziamo.

E in effetti la Giornata Mondiale della Gentilezza, inserita al lunedì quindi nel giorno in cui ci si sveglia male e si viaggia come il Milanese Imbruttito, ha fatto storcere non poco il naso, il tutto ai fini di una ironia di tweet che accomuna buona parte degli utenti.

Anche se, considerando la caduta della neve anche a bassa quota (vedi Emilia Romagna), un po’ di gentilezza è uscita spontanea.

E infine MISStupisci (@sole782) ricorda le regole del bon ton della gentilezza:

Grazie
Prego
Mi scusi
Per favore
Mi dispiace
Non preoccuparti
Ci sono io con te.

Post Views: 2.335
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
Stranger Things Videogame: pronti a giocare?
18 Giugno 2018
Giornata mondiale del libro: leggo ergo sum
23 Aprile 2018
Twitter rimuoverà i badge blu a chi non rispetta le linee guida
16 Novembre 2017
Black Friday 2017 e Cyber Monday: date, anticipazioni e offerte
Read Next

Black Friday 2017 e Cyber Monday: date, anticipazioni e offerte

Leave A Reply

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • ULTIMI ARTICOLI

    • TikTok 2023: 5 tendenze da non perdere
    • Corso social media marketing online: pubblicità sui Social network
    • Youtube Marketing 2020: le 5 strategie per gestire un canale
    • Smart Working: 5 consigli su come lavorare in modo efficace
    • Pillole di Social Media Marketing: iscriviti ora al Corso Online Benefico
  • SEGUICI:

  • Newsletter

    Ricevi tutti gli ultimi trend su mobile, social media, gaming e gadget!

    Usando il form, acconsenti al trattamento dei dati personali.

  • SEGUICI SU FACEBOOK



Stay Updated

Please enter MailChip form ID in Theme Setting

  • Lifetrends è un magazine online multicanale che ti permette di scoprire notizie e tendenze relative a Mobile, Social Media Gaming e Top Gadget.
    Network: Consulenza Social Media
  • #lifetrends

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • ADVERTISING
    • REDAZIONE
    • Privacy e Cookie Policy
    • Cookie Policy
  • Privacy Policy

  • HOMEPAGE
  • CONTATTI
  • COOKIE POLICY
© 2018 Lifetrends è un marchio registrato - P.IVA: 02443930991 / 07744180964
Press enter/return to begin your search