• HOME
  • MOBILE
  • GAMING
  • SOCIAL
  • GADGET
  • EVENTI
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • ADVERTISING
    • CONTATTI
  • SEGUICI:

  • CONTATTACI:

    info@lifetrends.it

  • HOME
  • MOBILE
  • GAMING
  • SOCIAL
  • GADGET
  • EVENTI
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • ADVERTISING
    • CONTATTI
Home » SOCIAL MEDIA

Giornata Mondiale del Cioccolato: spazio alla bontà

Mirko Marletta Posted On 7 Luglio 2017
0
1.1K Views
0



Warning: json_decode() expects parameter 1 to be string, object given in /home/customer/www/lifetrends.it/public_html/wp-content/plugins/posts-social-shares-count/classes/share.count.php on line 66
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

È uno dei prodotti più amati, desiderati ed immancabili nelle dispense della popolazione mondiale, eccetto quando le temperature si alzano e il rischio di vedere le tavolette sciogliersi nella Giornata Mondiale del Cioccolato ci costringe a porli in frigo.

Dietro questa ricorrenza che cade il 7 luglio, vi è una grande storia che racconta la vita del cioccolato.

A comprendere il valore del cacao furono gli spagnoli guidati da Hernan Cortes, che quando sbarcarono nell’odierno Messico capirono come il cacao fosse il vero oro degli Aztechi. Il loro sovrano Montezuma ne andava ghiotto e beveva diverse tazze prima di unirsi con una delle sue donne.

Nella Giornata Mondiale del Cioccolato si ricorda quanto questa bontà abbia girato per intero il mondo.

Già nel 4000 a.C. vennero scoperte dai Maya le potenzialità dei suoi semi e cominciarono a piantare alberi di “kakawe”.

I semi sminuzzati servivano per creare molte bevande, prevalentemente calde, introducendo prodotti quali peperoncino e farina di mais. Certo, leggendo questi due ingredienti non si direbbe che inizialmente il cioccolato fosse dolce, ma dal consumo crescente di quel periodo si evinceva che i Maya non badassero molto al gusto.

Fortunatamente, col passare del tempo il cioccolato ha assunto un sapore decisamente più gradevole.

Da qualche secolo, il cioccolato è simbolo dell’erotismo e dell’amore, oggetto di regali nel giorno di San Valentino. E se ne trova in tutti i gusti: classico, al latte, fondente (anche nella versione extra), all’arancia, nocciolato e tanti altri ancora.

Effetti benefici del cioccolato

Mangiare cioccolato non è soltanto atto di trasgressione alla dieta. È salutare per la gola e per l’amore.

Ad affermarlo è una ricerca effettuata dall’Università dell’Aquila, che dimostra quanto questa prelibatezza agisca in maniera positiva anche sulle capacità cognitive. E visto che siamo in periodo di esami di Maturità e in Università, sgarrare nella Giornata Mondiale del Cioccolato e in altri giorni potrebbe l’arma in più per affrontarli meglio.

Anzi, è proprio l’Università abruzzese ad indurre ad un consumo intenso: fa bene alla memoria di lavoro.

Oggetto di studio è stato un gruppo di anziani, che si sono prestati ad un consumo di medio-lungo termine.

Il consumo di cioccolato, per un periodo da 5 giorni a 3 mesi, ha dato risultati positivi. Sono migliorati:

  • attenzione
  • velocità di elaborazione
  • memoria di lavoro
  • fluidità verbale.

Tutto questo avvalora ancor di più uno dei prodotti più amati dalla popolazione mondiale, prodotto che nella Giornata Mondiale del Cioccolato la data ideale per porre su di sé tutte le attenzioni dei media, oltre a quelle ovvie del popolo di golosi che anche d’estate non perdono l’occasione per consumarne in tutti i gusti.

“Top 5 Popular” su Twitter

Sulla scia di quanto pubblicato ieri, anche la Giornata Mondiale del Cioccolato merita una speciale classifica.

La community di riferimento è Twitter e di questo social network stiliamo la classifica dei 5 tweet più popolari.

Al primo posto vi è Il Triste Mietitore (@TristeMietitore), che lancia una stoccata fondente:

La #giornatamondialedelcioccolato è per consolare chi non ha baciato nessuno ieri.

Chia (@psycholock) conquista l’argento con “Queste sono le giornate che contano”, mentre il bronzo Francesco Facchinetti (@FraFacchinetti, sì il figlio del più noto Roby dei Pooh) manda un messaggio d’amore in tutti i gusti: “Grazie perché ci sei stato, ci sei e ci sarai sempre”.

Quarto posto per L’AURA (@Lally238), che sposa la dolcezza al latte e allontana i baci del giorno prima:

Ma quale #giornatamondialedelbacio… Meglio oggi la #GiornataMondialedelCioccolato.

Chiudiamo con I Pantellas (@iPantellas), che conoscono un solo termine da usare nel loro tweet:

CIOCCOLATOCIOCCOLATOCIOCCOLATOCIOCCOLATOCIOCCOLATOCIOCCOLATOCIOCCOLATOCIOCCOLATOCIOCCOLATOCIOCCOLATO.

Post Views: 1.082
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
Stranger Things Videogame: pronti a giocare?
18 Giugno 2018
Giornata mondiale del libro: leggo ergo sum
23 Aprile 2018
Twitter rimuoverà i badge blu a chi non rispetta le linee guida
16 Novembre 2017
Fotocamere 360: i migliori gadget per smartphone e tablet
Read Next

Fotocamere 360: i migliori gadget per smartphone e tablet

Leave A Reply

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • ULTIMI ARTICOLI

    • Corso social media marketing online: pubblicità sui Social network
    • Youtube Marketing 2020: le 5 strategie per gestire un canale
    • Smart Working: 5 consigli su come lavorare in modo efficace
    • Pillole di Social Media Marketing: iscriviti ora al Corso Online Benefico
    • Trends 2020 su Instagram: ecco le tendenze di quest’anno
  • SEGUICI:

  • Newsletter

    Ricevi tutti gli ultimi trend su mobile, social media, gaming e gadget!

    Usando il form, acconsenti al trattamento dei dati personali.

  • SEGUICI SU FACEBOOK



Stay Updated

Please enter MailChip form ID in Theme Setting

  • Lifetrends è un magazine online multicanale che ti permette di scoprire notizie e tendenze relative a Mobile, Social Media Gaming e Top Gadget.
    Network: Consulenza Social Media
  • #lifetrends

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • ADVERTISING
    • REDAZIONE
    • Privacy e Cookie Policy
    • Cookie Policy
  • Privacy Policy

  • HOMEPAGE
  • CONTATTI
  • COOKIE POLICY
© 2018 Lifetrends è un marchio registrato - P.IVA: 02443930991 / 07744180964
Press enter/return to begin your search