Gaming Community Trends 2019: cosa aspettarsi
Il nuovo anno è cominciato da pochi giorni e già si parla dei Gaming Community Trends 2019.
Quando un anno termina e quello nuovo apre i battenti, gli esperti di settore ci raccontano quali potrebbero essere le tendenze del nuovo anno. Nel mondo social media si parla di realtà aumentata ed e-commerce (vi rimandiamo all’articolo di Consulenza Social Media), in quello di gaming si discute di….lo scopriremo tra pochissimo.
Visionare i Gaming Community Trends 2019 è importantissimo per chi opera nel settore tecnologico videoludico.
In questo articolo vi mostriamo quali saranno le tendenze del settore di questo nuovo anno solare.
Gaming Community Trends 2019: le 8 tendenze
Quando si parla di mondo videoludico si guarda al risultato finale del videogioco soprattutto se si è videogiocatori.
Per capire quali sono le tendenze dei videogiocatori bisogna entrare all’interno delle varie community, per capire come lavorano i manager che li gestiscono e che si confrontano con un pubblico di giocatori sempre attivo, per capire quali sono le loro esigenze.
Dal confronto tra i manager i videogiocatori si possono capire a pieno le Social Community Trends 2019, da cui dipenderanno:
- strategie
- tattiche ed attitudini
- abilità personali.
Prima di produrre un videogioco bisogna pensare al ritorno in termine di investimenti (il famosissimo ROI).
I manager, i programmatori ed il team di sviluppo dovranno lavorare in piena sinergia per comprendere quali sono i punti chiave per soddisfare le esigenze dei videogiocatori. Raggiungere la connessione tra i KPI del gioco e la community si potrà avere accesso a diverse tipologie di risorse e si potrà far capire alla community che si sta lavorando prestando attenzione ai loro consigli.
Il secondo punto di questa lunga lista dei Gaming Community Trends 2019 tocca l’argomento formazione.
Trattandosi di lavoro da cui dipendono le sorti di una casa produttrice di videogames, le aziende devono formare quei community manager che si interfacceranno all’interno delle piattaforme con i videogiocatori. Dalla loro bravura dipenderà il successo o meno delle strategie adottate.
Mostrarsi chiari e sinceri con il proprio pubblico è fondamentale, e questa è la linea che i manager devono adottare.
Il quarto punto potrebbe mostrare la bravura di un community manager.
Maggiore sarà la capacità di suddividere in piccoli ed intimi gruppi i videogiocatori, migliori saranno i feedback.
Le altre tendenze
Il quinto punto del Gaming Community Trends 2019 ci mostra quanto sia fondamentale ogni singolo feedback dato dai giocatori, soprattutto nella prima fase dei test dei vari giochi. Il loro “lavoro” sarà importantissimo anche dopo la fase di lancio del gioco.
Community Manager dovranno inoltre essere bravi a trovare in tempi brevi canali per comunicare coi videogiocatori.
Un ottimo modus operandi e la capacità mostrare personalità completano la lista dei Gaming Community Trends 2019.