Fotocamere 360: i migliori gadget per smartphone e tablet

Vedere il mondo bidimensionale ormai non ci basta più, vogliamo una visione a tutto tondo delle cose anche in una semplice fotografia. Ed è proprio per far fronte a questa esigenza che sono nate le Fotocamere 360, fotocamere che permettono la visione a tutto tondo di un’immagine che prima appariva piatta. Dopotutto se ormai i film sono 3D perché le foto non possono fare altrettanto?
Come è avvenuto il cambiamento
In realtà quasi non ci siamo accorti dell’arrivo della fotografia a 360° mentre più d’impatto è stato il passaggio dal film bidimensionale a quello in 3D, siamo infatti passati dallo scatto mobile a quello panoramico senza nemmeno rendercene conto e da qui alle foto a 360° il passo è stato ancora più breve.
Piccole pratiche e facili da usare
Le fotocamere a 360° sono piccole e facili da usare ed anche abbastanza economiche. Hanno il vantaggio di funzionare con qualunque dispositivo e per mostrare gli scatti non è necessario il visore perché le foto possono essere viste tranquillamente da smartphone e computer muovendole con il mouse il touch o il giroscopio
Per aiutarvi nel caso abbiate deciso di immergervi nelle nuova avventura della Fotografia 360, vi proporremo cinque fotocamere a 360°, le migliori sul mercato per smartphone e tablet.
Ricoh Theta S
Si parte da un nume tutelare della fotografia Ricoh, che per la Fotografia 360 ha portato sul mercato la Theta S, macchina un po’ costosa, il suo prezzo è infatti di 399 €
Caratteristiche tecniche Ricoh Theta S
É una fotocamera che unisce semplicità e qualità. É dotata di due lenti da 190° gradi ciascuna abbinate a due sensori da 12 megapixel. Essendo piatta può essere agevolmente riposta in tasca e l’assenza di treppiede integrato ci fa capire che la Theta S vuole essere portata a spasso con noi, anche se comunque è presente l’attacco a vite per il cavalletto.
Compatibilità e memoria
La Theta è compatibile con dispositivi IOS e Android ha un’ app piuttosto facile da usare. Punto debole la memoria che infatti è di soli 8 giga e non è espandibile.
Insta360 Nano
É stata pensata per chi vuole limitare al massimo gli ingombri, questa camerina, il cui prezzo è di 239 €, è ad uso esclusivo dell’Iphone 6 e successivi a cui si aggancia alla porta Lighting.
Caratteristiche tecniche Insta360 Nano
Possiede due lenti grandagolari da 210° unite ad un sensore Sony da 8 megapixel, mentre per la memoria, la Nano si affida ad una scheda SD fino a 64 GB. Bene i software che permettono di editare ed esportare foto con relativa facilità. Adatta per chi vuole la massima praticità anche a costo di perdere in qualità.
LG 360 Cam
La terza Fotocamera 360 che vi proponiamo è la LG 360 Cam, il cui prezzo è di 279,79 €. La sua caratteristica principale è il design piatto e compatto che ricorda molto la Theta, ma con un prezzo inferiore del 70%.
Caratteristiche tecniche LG 360 Cam
La camera del colosso asiatico è dotata di due lenti da 206° ciascuna abbinate a due sensori da 13 megapixel. La memoria è forse la sua caratteristica migliore: è dotata infatti di una scheda micro SD fino a 2 TB in più possiede accelerometro, bussola digitale e giroscopio. Per utilizzarla è necessario un tablet o uno smartphone android o IOS.Punto debole, video si in 2K ma limitati a 20 minuti di registrazione.
Samsung Gear 360
Benché sia in quarta posizione, in realtà la Samsung Gear 360 può essere definita la regina delle Fotocamere 360. Il suo prezzo è di 239,90.
Caratteristiche tecniche Samsung Gear 360
É dotata di due lenti grandagolari da 180° abbinate a due sensori da 8,4 megapixel. Tascabile ha la sfera con le ottiche posta su una manopola che permette di impugnarla comodamente, ma anche di poggiarla senza bisogno di un cavalletto. Samsung ha però dato il meglio di se puntando tutto sulla connettività totale: la 360 infatti può essere connessa non solo a dispositivi IOS e Android, ma anche a tutti quei dispositivi che utilizzano, Linux, MacOS e Windows.
Garbin Virb 360
In ultima posizione poniamo la Garbin Virb 360, la più costosa tra le Fotocamere 360, il prezzo è infatti di 799,99 €
Caratteristiche tecniche Garbin Virb 360
Si tratta di una vera e propria action camera, del tutto indipendente dagli smartphone, ma che li sfrutta ovviamente per la condivisione. La sua caratteristica principale? Il poter andare 10 metri sott’acqua e resistere a temperature comprese tra gli 0° e i 40° . Dal punto di vista strettamente fotografico abbiamo immagini a 360° equivalenti a 15 megapixel, insomma il meglio che si possa desiderare.
Fonte: Le migliori fotocamere 360 per smartphone e tablet