Film Halloween: 5 cult per la notte del 31 ottobre 2016

La notte tra il 31 ottobre e il 1 novembre si celebra Halloween. Una festività che non è proprio nostra ma che è ormai si festeggia come se la fosse sempre stata. Per la serata più spettrale dell’anno, se non sei in giro mascherato da vampiro o da fantasma e vuoi rimanere a casa quello di cui hai bisogno è una buona lista di film.
Ti proponiamo 5 pellicole perfette per partecipare alla notte delle streghe, film storici e cult.
Mettiti comodo sul divano, magari con un sottofondo luminoso di una zucca intagliata per fare atmosfera e schiaccia play!
1. Frankenstein Junior (1974) – diretto da Mel Brooks. La storia narra del nipote dell’originale dottor Frankenstein. Appassionato di ricerche scientifiche mette un nuovo cervello in un uomo morto riportandolo in vita. Una parodia del più classico dei film dell’orrore.
2. Non aprite quella porta (1974) – diretto da Tobe Hooper. Questo film viene ricordato per il crudo realismo delle sue immagini. La pellicola nacque come “falso documentario” dedicato al tragico massacro di un gruppo di amici durante una gita pomeridiana a Newt, in Texas.
3. Shining (1980) – diretto da Stanley Kubrick. Il film è basato sull’omonimo romanzo di Stephen King e racconta la “vecchia” tematica della casa infestata, qui divenuta albergo. Un vero e proprio cult che viene annoverato fra i migliori esempi horror.
4. Halloween la notte delle streghe (1978) – diretto da John Carpeter. Alla vigilia di Ognissanti la tranquilla cittadina americana di Haddonfield viene sconvolta dal maniaco omicida Michael Myers appena fuggito dal manicomio.
5. Profondo Rosso (1975) – diretto da Dario Argento. Questo film viene ricordato per la trama, gli effetti speciali e la colonna sonora, capace di drammatizzare ulteriormente ogni scena. Il cult ruota attorno alla scoperta di un assassino che si è nascosto per anni, fino a che viene scoperto da una medium durante una conferenza.
Buon Halloween e buona visione!