FIFA 18 valutazioni giocatori Serie A: aggiornate, chi migliora in FUT
FIFA 18 è tra i videogame di calcio più realistici. I calciatori rispecchiano fedelmente le movenze e le caratteristiche originali. Per far questo però è necessario apportare delle modifiche anche ad annata in corso: proprio per questo a partire dal 23 Febbraio scorso alcuni giocatori del Campionato italiano hanno visto le loro valutazioni in FUT (Fifa Ultimate Team) 18 aumentare di uno o più punti.
FIFA 18: quali giocatori sono migliorati?
Partiamo dalla base, ovvero che se i giocatori hanno visto il loro punteggio complessivo aumentare dipende dalle loro prestazioni recenti in campo. Niente di più. Detto questo possiamo passare all’elenco di questi aggiornamenti: il primo nome che segnaliamo è Paulo Dybala, attaccante della Juventus, la cui valutazione è passata da 88 a 89, poi abbiamo Samir Handanovic, portiere dell’Inter, da 87 a 88, e Dries Mertens, attaccante del Napoli, da 86 a 87.
Sempre in casa bianconera troviamo la variazione di un punto di Miralem Pjanic, da 85 a 86, e di Medhi Benatia, da 84 a 85. Per il Napoli si registra la variazione di due punti di Lorenzo Insiegne, altro attaccante in eccellente stato di forma, che passa dai precedenti 85 agli attuali 87. All’interno di questo elenco non poteva certo mancare Ciro Immobile, attaccante della Lazio e capocannoniere del campionato, la cui valutazione complessiva passa dagli 82 di inizio stagione agli 85. Il momento di ottima forma della squadra biancoceleste permette anche al centrocampista Sergej Milinković-Savić di essere attualmente valutato 83 a fronte degli 80 punti di inizio stagione.
La variazione maggiore però spetta a una delle rivelazioni di questo campionato, ovvero Milan Škriniar, difensore centrale dell’Inter arrivato in estate dalla Sampdoria e autore di numerose prove convincenti. Oltre ad aver attirato l’attenzione di tutte le maggiori squadre europee anche a FIFA 18 è stato premiato: dagli iniziali 74 punti è arrivato addirittura ad 80, registrando così un aumento di 6 punti.
In termini di sorprese però è necessario menzionare due giovani talenti che stanno emergendo: Patrick Cutrone, attaccante del Milan, passato da 65 a 71 punti, e Nicolò Barella, centrocampista del Cagliari la cui valutazione è passata da 70 a 75.