Festival della Scienza 2017, tutti gli eventi per famiglie e bambini
Festival della Scienza 2017 eventi, tutti gli appuntamenti da non perdere per famiglie e bambini
Dal 26 ottobre al 5 novembre Genova sarà la capitale della scienza. Infatti, com già accaduto in passato, il capoluogo ligure è la sede della 15esima edizione del Festival della scienza 2017. Si tratta di uno degli appuntamenti più importanti per quanto riguarda tutto quello che è legato alla divulgazione scientifica. Il Festival è dedicato, in maniera particolare, a far entrare in contatto il mondo di questa dottrina con quello delle famiglie e soprattutto verso i bambini.
Il programma
Proprio perché al centro della kermesse scientifica ci sono i bambini, i laboratori che si sviluppano in questi giorni sono suddivisi in base alla fasce da età, partendo dai piccolissimi. I bambini dai 3 ai 6 anni potranno a partecipare a due tipi di eventi.
Il primo si chiama Abbracci alieni: qui i piccoli, grazie al contributo dell’associazione Dafne, vivranno una storia spaziale dove faranno amicizia con un extraterrestre all’oscuro di cosa siano i colori secondari o la pizza. Saranno i bambini che, con una serie di esperimenti e giochi didattici, a spiegargli cosa è e quanto è importante l’interazione tra elementi differenti.
Altro laboratorio dedicato a questa età sarà Che pelle. Al Museo di Storia Naturale degli animatori scientifici accompagneranno i piccoli partecipanti a scoprire le caratteristiche dei diversi animali solamente attraverso il senso del tatto.
Dai 6 a 11 anni
Per questa fascia di età uno dei laboratori sarà in stile Harry Potter ed intitolato Essenza di cimice e bava di lumaca. Come alla scuola di Hogwarts i ragazzi verrano suddivisi in quattro case e si fronteggeranno fra loro per trovare gli elementi giusti per realizzare la loro pozione magica. Per farlo dovranno andare a conoscere bene alcuni tipi di animali e come hanno imparato ad utilizzare la presenza umana per la loro sopravvivenza.
In questa fascia d’età, in particolar modo per quelli sopra gli 8 anni, è previsto anche un laboratorio proposto dall’ITT, chiamato A colpi di Bit. I giovani, utilizzando dei piccoli robot programmabili, dovranno portare al termine alcune missioni come salvare delle persone in ambienti potenzialmente letali.
Per i più grandi
Naturalmente le attività non saranno rivolte solo ai bambini. Tantissime le mostre adatte agli adulti come Volare dove si potrà entrare a conoscenza con la storia del volo, Immaginary, curata dal Dipartimento di matematica dell’Università di Genova, dove al centro ci sarà come la matematica sia un elemento fondamentale non solo per la geometria ma anche nell’mondo dell’arte.
Presenti in programma anche numerosi spettacoli come Storie d’acqua dove sarà raccontato la vita di una goccia d’acqua.
Scopri: Festival della Scienza 2017 Genova: date, biglietti e programma