Festa dei Nonni 2017, storia e tweet popolari
Il 2 ottobre è la giornata in cui si festeggiano le persone più dolci, più sagge e più care che conosciamo, perché questa giornata è segnata sul calendario come Festa dei Nonni 2017, momento in cui i messaggi d’amore e i ricordi più belli riaffiorano.
A ricordarlo alle persone più sbadatelle ci ha pensato Google questa mattina attraverso un suo doodle.
La Festa dei Nonni 2017 è l’ennesima tappa di una storia che ha radici lontanissime e di cui parliamo.Nacque negli Stati Uniti d’America nel lontano 1978, grazie ad una proposta della casalinga Marian McQuade.
Avete ragione a chiedervi chi fosse la signora Marian, ma possiamo rispondervi grazie alla fonte Wikipedia.
La casalinga più famosa d’America, residente nella Virginia Occidentale e deceduta nel settembre 2008, era madre di quindici figli e soprattutto nonna di un numero incredibile di nipoti che le volevano bene: ben quaranta.
La proposta di creare questa giornata mondiale nacque con l’obiettivo di educare i giovani a relazionare coi nonni. E ciò avvenne con enorme successo, motivo per cui oggi 2 ottobre si celebra la Festa dei Nonni 2017.
Mentre in Italia si festeggia in data fissa, all’estero le cose cambiano leggermente:
- negli Stati Uniti il National Grandparents Day si celebra la prima domenica di settembre;
- in Gran Bretagna, dal 2008 la data è fissata nella prima domenica di ottobre (nel 2017, giorno 1);
- in Canada bisogna aspettare il 25 ottobre;
- in Estonia si tiene la seconda domenica di settembre;
- in Francia, le date son separate: nonni la prima domenica di ottobre, nonne la prima domenica di marzo.
In Italia, come già anticipato, la Festa dei Nonni 2017 è fissata, come ogni ricorrente anno, al giorno 2 ottobre.
Festa dei Nonni, storia d’Italia
In Italia, questa festa è stata ideata nel 1978 da Maria Zanni e Michele Armetta, a cui si aggiunse successivamente Franco Locatelli (Presidente dell’Unione Nazionale Florovivaisti – Unaflor). Nel 1997, Il trio Van Meeuwen-Croci-Pironi ufficializzò il comitato ufficiale.
Riguardo la Festa dei Nonni 2017, possiamo aggiungere altre informazioni legate alla sfera legislativa. La Legge 159 dei 31 luglio 2015 indica nel 2 ottobre il “…momento per celebrare l’importanza del ruolo svolto dai nonni all’interno delle famiglie e della società in generale.”
I tweet più popolari
Anche la Festa dei Nonni 2017 è sotto la nostra lente di ingrandimento per la nostra top 5 dei popular tweet.
Vince Save the Children IT (@SaveChildrenIT), che twitta così:
Buona
#FestaDeiNonni, fondamentali per tanti genitori (sopratutto mamme) nella gestione di vita privata e lavorativa.
In allegato al messaggio vi è un interessante articolo pubblicato sul suo sito e di cui alleghiamo il link.
Molto simpatico l’intervento di Le Frasi di Osho, che ricalca la non tecnologia dei nostri nonni:
“Nonna, sono un web influencer”
“Stattene riguardato”
#FestaDeiNonni
L’ex dj Francesco Facchinetti (@frafacchinetti) si affida a Twitter per un messaggio di ringraziamento.
«I nonni sono fatti per amare e aggiustare le cose.»
Un “grazie” non sarà mai abbastanza. Auguri a tutti i nonni!
La Festa dei Nonni 2017 può essere un momento speciale anche dal punto di vista culinario, merito di Giallo Zafferano (@GialloZafferano) che adotta l’hashtag #TortaDelNonno per rendere golosa questa occasione. Cari nipoti, mettetevi ai fornelli!
E infine Miky Chi? apre gli occhi a chi, consapevolmente o meno, rischia di perdere momenti bellissimi con loro:
Abbracciateli. Baciateli. Ascoltateli.
Trascorrete del tempo con loro.
Le giornate insieme non torneranno mai più.