Facebook live location, come si usa e come attivare la funzione su iOS
Sono passati ormai alcuni giorni da quando Facebook, che ultimamente si è dimostrato parecchio attivo dal punto di vista delle novità, ha introdotto una nuova funzionalità che consente di condividere su Messenger la propria posizione in tempo reale.
La funzionalità che chiameremo Facebook live location, è disponibile sia per dispositivi con sistema android che apple e può essere utilizzata sia all’interno delle chat di gruppo che nelle conversazioni individuali.
Una volta che la live location viene condivisa può essere visualizzata da uno o due contatti per un’ora al massimo. Allo scadere del tempo previsto, controllabile attraverso un piccolo orologio posizionato nella mappa in basso a destra, la posizione non sarà più accessibile.
Ma, c’è sempre un ma, qualora un utente non volesse essere più tracciato, tramite un semplice click potrà interrompere la condivisione in qualunque momento.
E ora veniamo a noi, chi possiede uno smartphone con sistema operativo IOS come fa ad attivare la Facebook live location?
Attivare Facebook live location su Iphone e Ipad in realtà è abbastanza semplice e il procedimento non si discosta molto da quello per attivarlo su dispositivo con sistema android
Primo punto
Come prima cosa accedere a Messenger
Secondo punto
In secondo luogo dovrete scegliere la chat in cui si vuole attivare Facebook live location, che sia di gruppo o singola poco importa
Terzo punto
In terzo luogo gli utenti IOS dovranno cercare la famosa icona con la freccia blu
…E se la freccia non è visibile?
Se la freccia non è visibile nella barra, cliccate sul pulsante che permette di aggiungere nuove icone. Per capirci meglio si tratta del rettangolino con tre puntini orizzontali al suo interno
…E ora?
E ora dopo aver fatto tutto come vi abbiamo indicato, miei cari utenti IOS, il dispositivo, molto semplicemente ci comunicherà che accederà alla nostra posizione
Funzionalità attivata
Sarà a questo punto che la funzionalità verrà finalmente attivata. Da questo momento in poi sulla mappa verranno visualizzate molte informazioni, tra cui le stime dei tempi di arrivo.
Utile per chi?
Si tratta di una funzione molto interessante che permette di avere un quadro dettagliato di ciò che stanno facendo i nostri contatti e di regolarci sul tempo che abbiamo a disposizione per prepararci, se ad esempio abbiamo un appuntamento, cosa che farà felice sicuramente le donne e ritardatari cronici.
Tutela della privacy
E in fin dei conti anche la privacy è molto più tutelata di quel che sembra considerando che come abbiamo già detto, il servizio ha una durata massima di un’ora ed è possibile rimuoverlo in qualsiasi momento semplicemente seguendo la stessa procedura eseguita per l’attivazione.
Lo proverete?
Che dite utenti IOS, lo attiverete o lascerete perdere? Noi vi abbiamo speigato come attivarlo, voi fateci sapere come vi trovate e se si tratta di una bella novità.