Argomento di oggi? Facebook Instant Game Messenger, ovverosia i simpatici e divertenti giochini, alcuni riedizioni di vecchi giochi del passato, altri nuovi. Ma su questi nuovi giochini ci sono delle importanti novità in arrivo. Niente di preoccupante, non inquietatevi.
L’avvio
L’introduzione degli Facebook Instant Game Messenger risale ad un anno fa, giorno più, giorno meno ed hanno avuto uno strepitoso successo.
Le novità
Da qualche giorno però si sta prospettando una novità, per alcuni probabilemente non particolarmente piacevole: Zuckemberg ha deciso di battere cassa e inserire la pubblicità sui Facebook Instant Game Messenger
Pubblicità si, ma solo per alcuni
La pubblicità sui Facebook Instant Messenger inizialmente sarà limitata solo ad alcuni utenti e ad alcuni giochi, il tutto però è ancora in fase di test.
Di che cosa si tratta
Si tratta di brevi spot che compaiono solo dopo che l’utente completa una certa azione, come finire un livello, o di video da guardare per ottenere particolari ricompense all’interno del gioco
Niente di nuovo sul fronte dei videogame
Ci troviamo dunque davanti a un qualcosa nient’affatto nuovo sul fronte del videogame e che abbiamo visto tante volte sui videogame che possiamo scaricare dal PlayStore e AppStore, ma che per i Facebook Instant Game Messenger rappresenta una novità assoluta
Perché farlo?
Il motivo di questa novità sui Facebook Instant Game Messenger? Semplicemente per monetizzare i videogames di Facebook.
Le parole di Mike Weingert
Ecco quanto ha dichiarato il product manager di Facebook riguardo alla monetizzazione dei giochi di Messenger:
Dal momento del nostro lancio, la piattaforma ha continuato ad evolvere con più giochi e funzionalità per gli sviluppatori per costruire un gameplay flessibile e ricco. Ciò include il supporto per leaderboard e tornei, messaggi di gioco visivamente coinvolgenti e personalizzabili e pulsanti CTA, insieme alla possibilità di introdurre funzioni significative per il re-engagement grazie a game bot. Oggi stiamo lanciando la fase successiva dell’evoluzione della piattaforma Instant Games, avviando il test per annunci video interstiziali e a pagamento con sviluppatori di giochi selezionati
Conseguenze della monetizzazione
La monetizzazione su i Facebook Instant Game Messenger porterà altre case di software ad entrare a far parte della grande famiglia di Facebook, ampliando così il suo bacino di utenza e l’utilizzo dei suoi giochi.
Insoddifazione degli utenti
Tutto questo però, porterà all’insoddifazione e al mal contento di molti utenti.
Fonti: Facebook batte cassa: in arrivo la pubblicità sugli Instant Games di Messenger
Facebook lancia la pubblicità su Instant Games