Dindr: l’app food danting per buongustai che si assomigliano
Ci è già capitato, in un passato nemmeno troppo lontano, di parlarvi di cibo e applicazioni ad esso collegate, vi ricordiamo ad esempio l’intervista al general manager di Deliveroo , a cui vi rimandiamo tramite questo link nel caso non l’aveste letta Food Delivery: intervista a Matteo Sarzana, general manager Deliveroo, ma ancora non abbiamo avuto modo di parlarvi di applicazioni food-danting, almeno fino ad oggi. Avete letto bene oggi, perché grazie a VanityFair, siamo venuti a conoscenza di un app danting in cui la chiave di volta è il cibo, il suo nome? Dindr. In fondo a questo post troverete il link dell’articolo di VanityFair a cui accedere per approfondire o semplicemente vedere le immagini.
Dindr: il Tinder del cibo
Qualcuno di voi conoscerà sicuramente Tinder, per chi non la conoscesse sappiate che è un’applicazione di danting o per dirla in italiano: un sito d’incontri. Ecco sappiate che Dindr è stata soprannominata la Tinder del cibo. Il motivo? Fa incontrare persone con gli stessi gusti alimentari.
Come funziona Dindr
Il funzionamento è piuttosto semplice: si accede tramite Facebook e si completa il profilo inserendo quale tipo di cucina piace, qualcosa sul tuo carattere, chi vuoi incontrare, il massimo della distanza che sei disposto/a a percorrere per incontrare la persona e a che ora. Niente di troppo diverso dunque da una qualsiasi altra applicazione di danting.
Loading 50%
La Tinder del cibo è già in funzione negli Stati Uniti, in Italia ci siamo quasi. Chiunque voglia può già scaricarla sul proprio smartphone in modo assolutamente gratuito e mettersi in lista e volendo offrendosi come ambassador per alcune città, come ad esempio Milano e avere così l’onore di essere tra i primi a provare questi appuntamenti.
Gli algoritmi dell’appuntamento
Abbiamo detto come ci si registra all’applicazione, ma tecnicamente che cosa accade? Proviamo a spiegarlo in modo molto semplice. Alla base di tutto a lavorare è un algoritmo che seleziona tra le tante persone registrare quella che ha i vostri stessi gusti. Poniamo ad esempio che voi vogliate mangiare tahi alle 8 di giovedì sera a Milano, Dindr vi suggerirà una persona con la vostra stessa idea a quel punto viene inoltrata la richiesta per iniziare la conversazione e se la persona accetta s’inizia a chattare.
L’aiuto di Yelp
Dopo qualche minuto di conversazione tramite chat grazie a Yelp Dindr suggerisce tre ristoranti nella zona in cui poter assaporare la cucina scelta, tahi in questo caso. A questo punto se alle due persone va bene ci si d appuntamento e la chat sparisce.
É tutta una questione d’immediatezza
Ciò che distingue Dindr dalle altre applicazioni di danting è l’immediatezza. Gli incontri infatti si organizzano per il giorno stesso senza dover ricorrere ad interminabili e spesso noiose conversazioni. Un rischio si, ma anche una scusa in più per approfondire in seguito.