La Digital Transformation ormai da qualche anno è sulla bocca di tutti. Un fenomeno globale che sta mettendo le aziende di fronte a nuove e importanti sfide per il futuro, come ad esempio Cloud, Edge, Augmented Reality e molto altro ancora. Ma il 2020 potrebbe essere un anno di cambiamenti, soprattutto per quanto riguarda le nuove tecnologie a disposizione come 5G, Intelligenza Artificiale e Data Analysis.
Cos’è la Digital Transformation?
Prima di passare all’analisi degli aspetti più futuribili è bene fare un passo indietro per provare a capire cos’è la Digital Transformation, ovvero il processo di integrazione delle diverse tecnologie digitali all’interno delle arie di un’azienda. Si parla di “transformation” proprio perché questo lavoro comporta un ripensamento generale dei processi aziendali ed un cambiamento strutturale nell’approccio al cliente e a tutti gli stakeholder.
I 5 trend principali del 2020
Il primo argomento di cui è necessario parlare è senza dubbio il 5G, ovvero la nuova rete che permetterà un incremento della velocità della banda larga e una maggiore affidabilità, oltre all’accelerazione per quanto riguarda settori potenzialmente strategici come smart city, smart vehicle e Internet of Things. Sempre per quanto riguarda la connessione il 2020 sarà l’anno del WiFi 6, che permetterà di toccare velocità di download fino a 3 volte maggiori rispetto alle migliori performance attuali. Ma questa tecnologia migliorerà anche su altri aspetti: innanzitutto permetterà un aumento sostanziale dei dispositivi che possono essere connessi alla rete, poi riuscirà a gestire in maniera migliore rispetto al WiFi 5 la qualità e il volume dei dati consumati.
Data Analysis è un’altra parola chiave per il futuro, soprattutto perché la sfida sulla competitività aziendale si svolgerà proprio su questo terreno di gioco. Le aziende che saranno maggiormente in grado di raccogliere, elaborare (anche in real time) e utilizzare i dati per offrire nuovi servizi e/o prodotti potranno realmente consolidarsi e affrontare con maggiore serenità i prossimi anni. L’analisi dei dati però presuppone anche un investimento nel settore dell’Intelligenza Artificiale e del machine learning, permettendo così una maggiore velocità nell’analisi da parte degli algoritmi. Infine la Robotic Process Automation, strettamente legata all’AI, ma che nel 2020 vedrà un sostanziale aumento degli investimenti per permettere alle aziende di migliorare, ma soprattutto aumentare, il valore della forza lavoro.