Digital marketing trend: dal calcio in diretta Facebook a #SfidaAccettata
Eccoci anche questo venerdì con l’appuntamento della nostra rubrica Digital Marketing Trend. È stata come sempre una settimana ricca di novità ed avventimenti, ed ho selezionato i 4 più interessanti per voi.
Ma ora vediamo cosa è successo di interessante!
Digital Marketing Trend: le 5 novità della settimana digitale!
1. Facebook: partite di calcio in Live Streaming
Se Twitter ci aveva già provato con la NFL, Facebook in America ha deciso di puntare sul calcio. Infatti è di qualche giorno fa la notizia di un accordo tra il social di Zuckerberg e la lega di calcio americano e canadese per la trasmissione live di alcune partite di campionato. Chissà se si arriverà mai ad accordi del genere anche in Italia, ma sarà interessante seguirne gli sviluppi.
Che dire, Facebook sta diventando sempre di più mezzo di comunicazione totale.
2. #sfidaaccettata: cos’è la nuova campagna virale e dove si sta sbagliando
Se avete un account su un qualsiasi social network vi sarà capitato di imbattervi nell’hashtag #sfidaaccettata. Se pensavate che si trattasse di una semplice catena dove pubblicare una proprio foto datata vi sbagliavate di grosso! La campagna è nata qualche anno fa per sensibilizzare le persone alla lotta contro il cancro, ma il narcisismo del popolo dei social ha trasformato la campagna in un’occasione per pubblicare semplicemente foto in cui si sentono fighi.
Forse la campagna poteva essere spiegata meglio, ma prima di seguire una tendenza sarebbe il caso di capire da dove nasce. Sempre.
3. Inviare soldi tramite GMAIL: ora è possibile
Grandi novità in casa Gmail. Dopo la possibilità di inviare allegati fino a 50 MB pare che il reparto per il servizio email di Google non voglia più fermarsi. È stato infatti annunciato che a breve sarà possibile inviare denaro direttamente tramite messaggi di posta. Chissà quanto sarà funzionale e sfruttabile questo servizio, ma sicuramente gli sviluppatori di Big G avranno altre novità con cui sorprenderci.
4. Germania VS Social Fake
Che la guerra alle notizie fake fosse iniziata era ormai chiaro a tutti. Dopo la prima notizia etichettata da Facebook come bufala c’era d’aspettarselo che qualcos’altro si sarebbe mosso. Nessuno però avrebbe pensato che una soluzione drastica potesse venire proprio dalla Germania. È infatti al vaglio del parlamento tedesco un disegno di legge che prevederebbe multe salatissime (fino a 50mila euro) per chiunque pubblicasse notizie false sui social network.
La battaglia contro le notizie false è solo agli inizi, ma ne vedremo sicuramente delle belle.