Digital Marketing Trend 2018, in Italia più di 43 milioni gli utenti internet

Il Digital Marketing, come ormai da tradizione, ogni anno registra dei cambiamenti e delle novità. Soprattutto in Italia stiamo assistendo a delle variazione degne di nota, specialmente per quanto riguarda il numero degli utenti connesse ad internet.
Digital Marketing Trend 2018: l’Italia cresce
Ricapitoliamo: in Italia sono 43 milioni, ovvero il 73% della popolazione, le persone che hanno avuto presenza online durante lo scorso anno. Di questi ben 34 milioni possono essere definiti attivi sui social media. Numeri in netta crescita rispetto agli anni precedenti, infatti la differenza su base annua registra un aumento di 4 milioni di persone connesse a internet (+10%) e di 3 milioni di utenti sui social (+10%).
Quanto tempo passiamo online? Non poco a giudicare da questa indagine: sono 6 le ore in media che ogni cittadino italiano trascorre utilizzando lo smartphone o qualsiasi altro device. Di queste ore sono quasi 2 quelle trascorse sulle varie piattaforme social. Il primato ovviamente va a YouTube e Facebook, mentre l’ultimo posto sul podio va a Instagram. Non solo social, ma anche app di messaggistica. Ovviamente è WhatsApp a farla da padrona davanti a Facebook Messenger e Skype.
Facebook & Instagram
Passiamo adesso in rassegna le performance di utilizzo dei diversi social. Oltre ai 34 milioni di utenti attivi su Facebook mensilmente è necessario registrare come la maggioranza degli accessi alla piattaforma avvenga via mobile (88%). E per quanto riguarda i generi? Su Facebook la maggioranza è maschile (52%), mentre i profili femminili sono leggermente inferiori (48%).
L’engagement, ovvero il numero delle persone che interagiscono con un post, registra alcune differenze a seconda del tipo di post: i video restano i più performanti, insieme alle foto mentre i post “solo stato” perdono ulteriore terreno.
L’altra piattaforma in grande crescita su scala mondiale è Instagram. E l’Italia non è da meno: sono 16 milioni gli utenti attivi mensilmente, il 27% della popolazione totale. Un numero molto importante che certifica una volta di più il successo del visual marketing. E sono soprattutto le donne a utilizzare questo social (51%).