Digital Marketing 2017 in Italia: tutto quello che c’è da sapere
Il primo mese dell’anno è già scivolato via, le prime tendenze sono già state tracciate e si inizia a comprendere meglio quello che sarà. Ecco dunque un report sul Digital Marketing 2017 in Italia.
Prima del Digital Marketing 2017: lo scenario italiano nel 2016
Prima di iniziare a parlare di tendenze, di Digital Marekting 2017 e iniziare alcune analisi futuristiche è bene conoscere quello che è avvenuto nell’anno che si è appena concluso.
Partiamo dal dato delle persone che nei 12 mesi scorsi si sono connessi ad Internet: in questo caso si è registrata una crescita del 4%, arrivando a superare la soglia dei 39 milioni di utenti. Per quanto riguarda l’uso dei social medi invece l’incremento è stato dell’11%, per un totale di 28 milioni di persone. In virtù di questo infatti è cresciuto il numero di utenti che utilizzano device mobili: solo un 1%, che però significa 570mila persone in più rispetto all’ultima rilevazione. In contemporanea è diminuita la percentuale di persone che navigano da pc del 14%.
Passiamo adesso ai contenuti. Grazie alla diffusione a macchia d’olio delle dirette streaming – vedasi Facebook Live, Periscope e adesso anche Instagram – i contenuti che manifestano il maggior interesse sono i video. Il 31% degli utenti italiani ha dichiarato di guardare, almeno una volta al giorno, dei video online. Non solo video ma anche chat: infatti il 2016 è stato l’anno della definitiva consacrazione di Facebook Messenger, usato dal 33% degli utenti che accedono a Internet.
Altri dati sulla popolazione italiana. Alla fine di questo excursus arriviamo ad altri numeri molto interessanti: innanzitutto è necessario riportare che il 52% della popolazione italiana accede mensilmente ai social. Un ottimo numero, visto che la media mondiale è del 37%. Infine, l’uso di Facebook: il 74% degli utenti iscritti lo usa almeno una volta al giorno, contro una media internazionale del 55%.
Ed eccoci finalmente al Digital Marketing 2017
Finalmente ecco i dati relativi alle tendenze che vedremo nel nuovo anno. Innanzitutto la social search, ovvero sempre più aziende ed operatori del settore si interesseranno ai dati rilasciati dagli utenti sui propri profili. Il tutto al fine di offrire servizi e pubblicità maggiormente mirate.
La seconda tendenza in atto, ma che avrà grande risalto nel 2017 è il social commerce, ovvero la possibilità per gli utenti di acquistare prodotti e servizi direttamente in piattaforma. Instagram, Facebook e Pinterest hanno già pronte delle novità a riguardo.
Continuerà anche in questo nuovo anno la marcia del “dark social“, ovvero l’impossibilità da parte dei marketers di comprendere a fondo il traffico che arriva dai social. Le app, le e-mail ed anche le chat sono tutte senza un referrer per tutelare il diritto alla privacy. Il 2017 sarà dunque un altro anno di lotta.
Video, video e ancora video. Si parla di questo nel quarto trend per il 2017 in ambito Digital Marketing. Infatti, sulla scia lunga dello scorso, i video continueranno sempre di più la loro ascesa. Ma a differenza dello scorso anno saranno sempre più utilizzati per le inserzioni pubblicitarie.
Infine il quinto ed ultimo trend. Una constatazione, più che altro. Infatti nel 2017 sempre più organizzazioni e aziende investiranno sempre più nei social e nella digitalizzazione dei propri dipendenti, attraverso le skills più necessarie.