• HOME
  • MOBILE
  • GAMING
  • SOCIAL
  • GADGET
  • EVENTI
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • ADVERTISING
    • CONTATTI
  • SEGUICI:

  • CONTATTACI:

    info@lifetrends.it

  • HOME
  • MOBILE
  • GAMING
  • SOCIAL
  • GADGET
  • EVENTI
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • ADVERTISING
    • CONTATTI
Home » TECNOLOGIA TENDENZE

Cybersecurity 2018: quali sono le tendenze più attese dell’anno

Elena Filigheddu Posted On 18 Gennaio 2018
0
2.5K Views
0



Warning: json_decode() expects parameter 1 to be string, object given in /home/customer/www/lifetrends.it/public_html/wp-content/plugins/posts-social-shares-count/classes/share.count.php on line 66
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

L’ultimo nostro articolo riguardante la cybersecurity risale al 2016, quando parlammo di un network di cybercrime. Probabilmente al momento non ricorderete minimamente di che cosa stiamo parlando, ecco perché vi rimandiamo al post tramite quasto link: Avalanche è uno dei network di cybercrime più imponenti del pianeta. Riprendendo un filone interroto due anni fa, anche alla luce degli ultimi avvenimenti riguardo alcuni problemi riscontrati con i processori Intel ultimamente, abbiamo deciso di parlarvi di Cybersecurity 2018 cioè di quali saranno le tendenze in tema di sicurezza informatica quest’anno.

Di che cosa vi parleremo

Nello specifico ciò che tratteremo sono le tendenze che domineranno il mondo della cybersecurity secondo David Duncan, Vice President, Product and Solutions Marketing, Security di CA Technologies, facendo riferimento in particolare ad attacchi alle app, utenti inesperti e fiducia digitale, il tutto grazie alle informazioni fornite da questo post: Cybersecurity nel 2018, dalle app agli utenti

Applicazioni e codici sorgente

Iniziamo partendo dalle applicazioni con qualche nozione base.

  • La vulnerabilità delle applicazioni è all’origine del 70/80% dell’origine delle più grandi violazioni in tema di sicurezza
  • Per questo motivo è stato creato il concetto di DevSecOps dove lo sviluppo, la sicurezza e le operazioni diventano un corpo unico facendo si che la sicureza diventi parte integrante del intero ciclo di sviluppo del software
  • Proprio per questo nel corso di quest’anno si assisterà ai primi attacchi ransom-app in cui gli autori creeranno malawere che saranno in grado di attaccare ogni punto debole dell’applicazione e ricattare l’azienda produttrice

Ci si può ancora fidare del mondo digitale?

Ma tutti questi problemi di sicurezza hanno avuto come conseguenza il fatto che gli utenti si fidano sempre meno delle aziende

  • É noto che l’ 80% delle violazioni è reso possibile dal furto o dallo smarrimento delle credenziali motivo per cui nel corso di quest’anno diventa fondamentale la gestione delle identità e degli accessi
  • Identità digitale come nuovo perimetro della sicurezza è la nuova parola d’ordine

Le falle interne

Ma i problemi della Cybersecurity 2018 non sono soltanto esterni, ma anche interni.

  • Si parla di PEBKAC cioè l’apparente malfuzionamento di hardware e software in realtà dovuto all’inesperienza dell’utente.
  •  la Cybersecurity Insider ha sponsorizzato un nuovo studio denominato Insider Threat
  • Esso ha evidenziato come le minaccie interne saranno sempre più dannose a causa dell’accesso a informazioni sensibili e proprietarie concesso al personale interno.
  • Dunque non sono sempre gli hacker a provocare i problemi peggiori. all’origine di molti disastri informatici troviamo infatti l’incuria degli utenti che con la loro distrazione spalancano la porta ai pirati informatici
Post Views: 2.530
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




PS4 esclusive 2018: i giochi più divertenti in uscita
Read Next

PS4 esclusive 2018: i giochi più divertenti in uscita

Leave A Reply

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • ULTIMI ARTICOLI

    • Corso social media marketing online: pubblicità sui Social network
    • Youtube Marketing 2020: le 5 strategie per gestire un canale
    • Smart Working: 5 consigli su come lavorare in modo efficace
    • Pillole di Social Media Marketing: iscriviti ora al Corso Online Benefico
    • Trends 2020 su Instagram: ecco le tendenze di quest’anno
  • SEGUICI:

  • Newsletter

    Ricevi tutti gli ultimi trend su mobile, social media, gaming e gadget!

    Usando il form, acconsenti al trattamento dei dati personali.

  • SEGUICI SU FACEBOOK



Stay Updated

Please enter MailChip form ID in Theme Setting

  • Lifetrends è un magazine online multicanale che ti permette di scoprire notizie e tendenze relative a Mobile, Social Media Gaming e Top Gadget.
    Network: Consulenza Social Media
  • #lifetrends

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • ADVERTISING
    • REDAZIONE
    • Privacy e Cookie Policy
    • Cookie Policy
  • Privacy Policy

  • HOMEPAGE
  • CONTATTI
  • COOKIE POLICY
© 2018 Lifetrends è un marchio registrato - P.IVA: 02443930991 / 07744180964
Press enter/return to begin your search