Cuffie Apple AirPods, disponibili le rivoluzionarie cuffie

Cosa sono gli AirPods? Conviene davvero comprarli? Le informazioni sulla scheda tecnica, prezzo e data di uscita dei nuovi auricolari per iPhone 7, iPad e Mac.
Un po’ in ritardo rispetto alla tabella di marcia precedentemente stabilita, Apple annuncia, con un comunicato sul suo sito ufficiale, l’imminente disponibilità delle sue cuffie bluetooth Apple Airpods e sono finalmente disponibili all’acquisto.
Caratteristiche principali :
Progettati da Apple, si attivano e si collegano automaticamente , configurazione con un tap per tutti i tuoi dispositivi Apple, accesso veloce a Siri con doppio tap, oltre 24 di autonomia con la custodia di ricarica, ricarica veloce nella custodia, audio e voce di alta qualità, passi facilmente da un dispositivo all’altro.
Specifiche :
- Peso AirPods : 4 g Custodia di ricarica: 38 g.
- Dimensioni AirPods : 16,5 x 18,0 x 40,5 mm
- Custodia di ricarica: 44,3 x 21,3 x 53,5 mm
Connessioni :
- AirPods : Bluetooth.
- Custodia di ricarica connettore Lightning
- Sensori degli AirPods (ciascuno)
- Due microfoni beamforming
- Due sensori ottici
- Accelerometro di movimento
- Accelerometro vocale
Batteria e alimentazione :
- AirPods con custodia di ricarica: più di 24 ore di ascolto,fino a 11 ore di conversazione.
- AirPods (con una sola carica): fino a 5 ore di ascolto, fino a 2 ore di conversazione.
- 15 minuti nella custodia danno 3 ore di ascolto o più di un’ora di conversazione
Requisiti di sistema :
- iPhone, iPad e iPod touch con iOS 10 o successivo
- Apple Watch con watchOS 3 o successivo
- Mac con macOS Sierra o successivo
Gli auricolari bluetooth Apple sono finalmente acquistabili sul sito ufficiale del Colosso di Copertino ma arriveranno nei negozi fisici entro questa settimana, in tempo giusto per Natale, al prezzo di 179€. Gli auricolari di Apple vogliono rivoluzionare il modo di ascoltare la musica. Abbandonato il jack audio da 3,5 mm con iPhone 7, Apple introduce le sue cuffie per ascoltare la musica in movimento, senza dei fili.
AirPods, sono davvero cuffie di alta qualità senza fili?
Dotati di un design semplice ma allo stesso tempo elegante, gli auricolari AirPods sono esteticamente i classici auricolari degli iPhone di Apple, con la differenza che hanno la tecnologia Bluetooth, che gli rende dei veri e propri auricolari wireless.
Assieme sono venduti con una custodia dedicata, quando vengono riposti al suo interno si ricaricano. La batteria all’interno della custodia permette di garantire quindi più ore. Quando sono indossati, gli auricolari si attivano automaticamente e possono essere controllati attraverso il tocco sul sensore posto sulla stanghetta, si sincronizza con l’account iCloud e una volta collegati al proprio dispositivo Apple, si attivano automaticamente, rilevando quando vengono indossati e tolti, per mettere in pausa la riproduzione dei contenuti multimediali, integrazione completa con Siri che si attiverà facilmente con un doppio tap agli auricolari.
LA TECNOLOGIA DIETRO ALLE NUOVE CUFFIE WIRELESS
L’evoluzione rivoluzionaria delle AirPods è garantita grazie all’integrazione del chip Apple W1. È questa la tecnologia che offre un audio di alta qualità e una durata elevata della batteria. Si parla di cinque ore di ascolto con una sola carica che possono continuamente essere aumentate utilizzando il sistema smart di ricarica della custodia.
GUIDA E SOLUZIONI :
Accoppiare le AirPods con l’iPhone
L’accoppiamento delle AirPods su iOS 10.1:
- Premi il tasto Home per sbloccare lo schermo dell’iPhone.
- Apri la custodia, con gli AirPods all’interno, e tienila vicino all’iPhone.
- Sull’iPhone viene visualizzata un’animazione della configurazione.
- Tocca Connetti, quindi tocca Fine.
Ascoltare con gli AirPods
Quando estrai gli AirPods dalla custodia, sono pronti per utilizzarli. Quando li inserisci nelle orecchie, gli AirPods riproducono automaticamente l’audio del dispositivo. Se togli uno degli AirPods, l’audio si sospende. Se li togli entrambi, l’audio si interrompe.
Riprodurre l’audio AirPods da un dispositivo diverso o per passare l’audio ad altri auricolari o altoparlanti.
Sul dispositivo iOS
- Apri il Centro di Controllo facendo scorrere il dito partendo dal bordo inferiore dello schermo.
- Scorri da destra a sinistra per controllare l’audio.
- Tocca
, quindi scegli il dispositivo che desideri dall’elenco.*
Sul Mac
Fai clic su nella barra dei menu e scegli i tuoi AirPods* o altri altoparlanti sotto Dispositivo di output.
Accoppiare le AirPods su un altro iPhone
Se hai già accoppiato le AirPods con un iPhone e vuoi connetterle ad un secondo iPhone, ecco i passaggi da seguire:
- Apri il case delle AirPods
- Fai tap su “Connetti”
- Tieni premuto il tasto d’accoppiamento presente dietro al case delle AirPods fino al completamento della procedura
Accoppiare le AirPods con gli altri dispositivi Apple
Per collegare le cuffie wireless con gli altri dispositivi Apple, devi assicurarti di avere watchOS 3, iOS 10.1 e macOS Sierra installati con le impostazioni di iCloud attive.
- iPad: una volta accoppiate con l’iPhone, verranno automaticamente sincronizzate con il tablet tramite iCloud
- Apple Watch: watchOS 3 riconoscerà automaticamente l’accoppiamento tra l’iPhone e le cuffie wireless, essendo i due dispositivi in continua comunicazione l’uno con l’altro
- macOS: una volta accoppiate con l’iPhone, verranno automaticamente sincronizzate con il computer tramite iCloud
- Apple TV: attualmente le AirPods non sono compatibili con il dispositivo da salotto Apple
Risolvere problemi di accoppiamento tra le AirPods ed i dispositivi
Se provi a configurare gli AirPods con l’iPhone ma l’animazione della configurazione non viene visualizzata, segui questa procedura. Dopo ogni passaggio, prova a configurare di nuovo gli AirPods.
- Accertati che gli AirPods siano carichi.
- Chiudi il coperchio, attendi 15 secondi, quindi apri il coperchio. L’indicatore di stato lampeggerà in bianco.
- Se l’indicatore non è bianco lampeggiante, tieni premuto il tasto di configurazione sul retro della custodia finché l’indicatore non diventa bianco lampeggiante.
- Ancora non riesci a configurare gli AirPods? Tieni premuto il tasto di configurazione per almeno 15 secondi, finché l’indicatore non lampeggia in colore ambra per alcune volte e poi lampeggia in bianco.
Dissociare le AirPods dai dispositivi
Per disconnettersi dalle cuffie AirPods, basterà comportarsi come con un normale dispositivo Bluetooth. Nel dettaglio, su iOS 10 basta recarsi in Impostazioni > Bluetooth, fare tap sull’icona “Info”vicino al nome AirPods e dissociare il dispositivo.
Configurare le AirPods
Ecco cosa fare per configurare al meglio le AirPods. Apple ha permesso agli utenti di scegliere il nome delle cuffie, impostare il comando da assegnare al doppio tap, attivare il riconoscimento automatico mentre le indossiamo ed impostare il funzionamento del microfono. Ecco come accedere a queste impostazioni di configurazione:
- Andare su Impostazioni > Bluetooth da iPhone
- Selezionare l’icona “Info” accanto alle AirPods
- Dalla sezione “Nome” potrai rinominare a piacimento le tue cuffie
- Dalla sezione successiva potrai impostare il comando relativo al doppio tap delle cuffie, scegliendo tra Siri, i comandi di riproduzione oppure disattivarlo
- Attivando il riconoscimento automatico presente successivamente, le cuffie riconosceranno in maniera automatica se le stai indossando entrambe o solamente una di esse
- Infine la sezione Microfono ti permetterà di scegliere quale delle AirPods funziona da microfono, oppure lasciare la scelta automatica come per l’opzione precedente
Batteria
- Gli AirPods possono funzionare per 5 ore di ascolto o 2 ore di conversazione con una singola carica.
- Con le cariche disponibili nella custodia, potrai utilizzare gli AirPods per più di 24 ore di ascolto o 11 ore di conversazione.
- Se carichi gli AirPods per 15 minuti nella custodia, potrai utilizzarli per 3 ore di ascolto oppure oltre un’ora di conversazione.
Caricare gli AirPods e la custodia
Per caricare gli AirPods, inseriscili nella custodia.La custodia contiene diverse ricariche complete per gli AirPods, quindi puoi caricarli mentre sei in giro.
Per caricare la custodia, collega il cavo Lightning fornito con gli AirPods al connettore Lightning della custodia. A questo punto, collega l’altra estremità del cavo a una porta USB o a un caricatore. Puoi caricare la custodia con o senza AirPods all’interno.
Controllare lo stato di carica
Puoi controllare lo stato di carica dei tuoi AirPods e della custodia di ricarica con un iPhone, iPad, iPod touch o Mac.
Sul dispositivo iOS
Sul tuo iPhone, apri il coperchio della custodia contenente gli AirPods e mantieni la custodia accanto al dispositivo. Attendi alcuni secondi finché non appare lo stato di carica degli AirPods e della custodia di ricarica. Puoi anche controllare lo stato di carica degli AirPods e della custodia di ricarica con il widget Batterie del dispositivo iOS. La carica della custodia appare solo quando all’interno è presente almeno un AirPods.
Sul Mac
- Apri il coperchio o estrai gli AirPods dalla custodia.
- Fai clic sul menu
nella barra dei menu.
- Cerca gli AirPods e la custodia di ricarica sotto I miei dispositivi.
Informazioni sull’indicatore luminoso di stato
L’indicatore luminoso della custodia si trova in mezzo agli spazi destinati agli AirPods.
Se gli AirPods si trovano all’interno della custodia, l’indicatore ne mostra lo stato di carica. In caso contrario, l’indicatore mostra lo stato della custodia. Il verde indica che il dispositivo è carico, il colore arancione/giallo indica che resta meno di una carica completa se l’indicatore è bianco lampeggiante.
Pulire gli AirPods e la custodia di ricarica
Pulisci gli AirPods e la custodia di ricarica regolarmente con un panno morbido, fare attenzione a non far penetrare umidità nelle aperture e non utilizzare spray, solventi o sostanze abrasive