Color Switch app, il nuovo gioco per divertirsi con gli amici
Se siete appassionati di giochi per smartphone, Color Switch app non potrà mancare sui vostri device.
A parlare per questo gioco disponibile su pc, Apple Store e Google Store, sono i numeri di download: oltre 150 milioni sui dispositivi Android e iOS, portando questa fantastica app a diventare il gioco dell’anno.
A spiegare il successo di Color Switch app ci pensa il suo sviluppatore, David Reichel:
«Ma in fondo i videogame funzionano se non portano via troppo tempo per imparare a usarli».
La storia della nascita di questa applicazione è piuttosto curiosa, perché Reichel, americano della California, era un disoccupato reduce dalla guerra in Iraq, con pochi dollari in tasca (almeno fino alla nascita di Color Switch app) e daltonico.
«Vedo un quarto delle sfumature di colore di una persona sana: 25mila nuances contro un milione»
è quanto ha raccontato ai mass media che lo hanno intervistato.
Lo sviluppatore californiano ha giocato sul suo problema visivo creando un’opportunità, convertita nel cambio di tonalità degli oggetti da passare, che lo ha portato al successo di download di Color Switch app con conseguente passaggio di status a ricco, seppur passando per diversi fallimenti.
Il gioco è gratuito, ma il guadagno deriva dalle pubblicità. Sono due le scelte per gli utenti:
- scaricarla gratuitamente lasciando attive le pubblicità;
- pagare 7,99 dollari togliendo gli advertisement e scoprendo nuovi livelli o raddoppiando le stelline.
Modalità di gioco
Veniamo al gioco. In cosa consiste questo nuovo e oramai famosissimo Color Switch app?
Per prima cosa, ogni giocatore avrà una pallina con la quale superare i vari ostacoli che si presenteranno.
Per arrivare ad ottenere il risultato richiesto da questo gioco, il giocatore dovrà fare combaciare il colore della pallina lanciata con quello dell’oggetto in questione che dovrà essere sorpassato. Una cosa all’apparenza semplice, ma solo apparentemente.
Gli oggetti da passare potranno essere paletti, triangoli che si muovono, cerchi rotanti ed altri ancora.
E la cosa bella è che più si va avanti, più Color Switch app diventa complicato, come ammesso dagli utenti.
Il gioco è caratterizzato da tante modalità di gara, che si affiancano a quella base presente ad inizio del gioco.
Vi basterà selezionare la modalità gioco che preferite e cominciare a giocare. Nell’ultima versione, per esempio, vi sono 12 modalità, come “Reverse” in cui la pallina si muove verso il basso, e “Clave“, con un percorso al buio e con ostacoli che appaiono quando meno te lo aspetti.
Ma vi sono anche “Bounce“, con la pallina che saltella, “Gravity“, in cui bisognerà affrontare la forza di gravità come elemento di difficoltà per passare il livello, e “Spin“, con la pallina sparata come se si trovasse all’interno di un flipper.
Più si va avanti col gioco, più le difficoltà tendono ad aumentare. Sarete in grado di concludere il gioco?