• HOME
  • MOBILE
  • GAMING
  • SOCIAL
  • GADGET
  • EVENTI
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • ADVERTISING
    • CONTATTI
  • SEGUICI:

  • CONTATTACI:

    info@lifetrends.it

  • HOME
  • MOBILE
  • GAMING
  • SOCIAL
  • GADGET
  • EVENTI
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • ADVERTISING
    • CONTATTI
Home » TECNOLOGIA

Campus Party 2017, arriva a Milano dal 20 al 23 luglio

Elena Filigheddu Posted On 9 Maggio 2017
0
1.0K Views
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

È una notizia di meno di un mese fa, attesa con ansia da tutto il mondo tecnologico e non, Campus Party finalmente si farà anche in Italia e la città scelta come location privilegiata dell’evento è Milano. Ma prima di darvi tutti i dettagli dell’evento più atteso dai geek di tutt’Italia, spieghiamo brevemente di che cosa si tratta per i non addetti aii lavori.

Campus Party: cos’è

É la più grande esperienza tecnologica del mondo, in cui talenti, istituzioni, aziende, università e community lavorano insieme per cambiare il mondo

Quando e dove nasce

Campus party è nato nel 1997 a Malaga in Spagna, con il preciso intento di creare un “incontro di menti” che portassero a uno sviluppo della tecnologia per migliorare il mondo. Successivamete, nel corso degli anni, l’evento ha toccato: Brasile, Germania, Colombia, El Salvador, Messico, Cile e Stati Uniti

Per la prima volta in Italia

Come accennavamo all’inizio, finalmente, dopo la falsa partenza dello scorso anno, Campus party arriverà anche in Italia e più precisamente a Milano dal 20 al 23 luglio.

Un festival per tutti

Ricordiamo ancora una volta: si tratta di un festival d’innovazione e cretività aperto ai giovani geek, alle aziende, alle università, che vuole essere un punto d’incontro e di confronto per trasformare nel modo migliore possibile il nostro futuro tramite l’utilizzo di tecnologie sostenibili.

Crea la campagna di Campus Party

Promossa da IGPDecaux  è la cosiddetta call of projects: un invito, un contest,  rivolto a tutti i creativi, studenti, e appassionati di arti grafiche al fine di proporre dei progetti finalizzati alla comunicazione esterna. Ai vincitori sarà riconosciuta la possibilità di vedere la propria campagna pubblicitaria realizzata per intero, nonché la possibilità di partecipare a stage organizzati sia da Campus Party che da IGPDecaux.

Tre contest, tre possibilità di vincere

Sono tre i contest principli a cui si può partecipare:

  • Brand Awarness di Campus Party la cui scadenza era per il 30 aprile
  • Il secondo, con scadenza il 31 maggio, è indirizzato al format CPHack per le hacketon e le calls of ideas
  • Il terzo è dedicato alla promozione dei tickets per l’evento. Scadenza il 30 giugno

Partecipare è molto senplice, basta semplicemente consultare le pagine dell’iniziativa, consultare il regolamento e compilare il form. Si riceveranno in seguito tutti i materiali necessari allo sviluppo come informazioni dettagliate o linee guida.

Aree principali

E ora parliamo un po’ di quali saranno le aree principli in cui verrà strutturato l’evento, in tutto tre:

  • Arena. É il luogo in cui i Campuseros lavorano e stanno insieme
  • Camping. É il luogo di riposo dove ci si rilassa e ricarica per prepararsi ad un’altra intensa giornata di lavoro
  • Experience. É il luogo in cui i progetti prendono vita, dove si possono toccare con mano tutte le tecnologie più innovative.

Questo è quanto, molto a grandi linee, offrirà la versione italiana di Campus Party, se siete curiosi però, vi consiglio di visitare il sito dell’evento. Ecco il link: Campus Party, qui troverete tutte le risposte alle vostre domande.

Fonte: Campus Party: la call for projects di IGPDecaux

 

Post Views: 1.009
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




YoVivo, l'applicazione iOS per raggruppare foto dai servizi cloud
Read Next

YoVivo, l'applicazione iOS per raggruppare foto dai servizi cloud

Leave A Reply

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • ULTIMI ARTICOLI

    • Genova Creazione Siti Web: l’importanza di creare un sito internet efficace
    • TikTok 2023: 5 tendenze da non perdere
    • Corso social media marketing online: pubblicità sui Social network
    • Youtube Marketing 2020: le 5 strategie per gestire un canale
    • Smart Working: 5 consigli su come lavorare in modo efficace
  • SEGUICI:

  • Newsletter

    Ricevi tutti gli ultimi trend su mobile, social media, gaming e gadget!

    Usando il form, acconsenti al trattamento dei dati personali.

  • SEGUICI SU FACEBOOK



Stay Updated

Please enter MailChip form ID in Theme Setting

  • Lifetrends è un magazine online multicanale che ti permette di scoprire notizie e tendenze relative a Mobile, Social Media Gaming e Top Gadget.
    Network: Consulenza Social Media
  • Popular Posts

    • 1
      Genova Creazione Siti Web: l'importanza di creare un sito internet efficace
  • #lifetrends

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • ADVERTISING
    • REDAZIONE
    • Privacy e Cookie Policy
    • Cookie Policy
  • Privacy Policy

  • HOMEPAGE
  • CONTATTI
  • COOKIE POLICY
© 2023 Lifetrends è un marchio registrato - P.IVA: 02443930991 / 07744180964
Press enter/return to begin your search