Black Cat Day 2017, gatti neri da amare
Qualcuno adora giocare con il calendario e con le ricorrenze mondiali, come dimostrano venerdì 17 e Black Cat Day 2017.
Stiamo ovviamente ironizzando sul fatto che il Black Cat Day 2017 si festeggi nella giornata di oggi, che in maniera incredibile unisce la giornata ritenuta sfortunata e l’animale per eccellenza portatore di toccate scaramantiche di buona parte delle persone.
Possiamo definire questo periodo “black” grazie alla presenza di questa ricorrenza e dell’imminente Black Friday 2017. Però ci tocca sottolineare la pubblicazione continua di pensieri e messaggi contro gatti di questo colore attraverso i social.
Il Black Cat Day 2017 giunge alla quattordicesima edizione, diventata mondiale grazie all’Associazione Italiana Difesa Animali e Ambiente.
Lo scopo dell’AIDAA
L’AIDAA si pone uno scopo molto importante attraverso la celebrazione di questa ricorrenza: contrastare le uccisioni di gatti dal manto nero che avviene per mano di gruppi ed associazioni esoteriche o sataniste, colpa dell’ignoranza umana e di una credenza stupida che vede i gatti neri portatori di sventura.
Tra oggi e domenica saranno numerose le manifestazioni organizzate a livello locale e internazionale da diverse associazioni. L’AIDAA ha ribattezzato il giorno del Black Cat Day 2017 come la “giornata contro tutte le sfortune”, altro che mici porta sfortuna.
Attraverso l’iniziativa portata avanti da AIDAA, gli amanti dei mici neri potranno
- scattare fotografie ai gatti neri
- pubblicare le fotogradie sull’albo del gatto nero.
La pubblicazione delle foto avverrà soltanto dopo che le immagini scattate verranno inviate all’indirizzo direttivo.aidaa@libero.it .
Una mostra a Genova
Vi abbiamo parlato di numerose manifestazioni in questo Black Cat Day 2017 ed una vedrà la città di Genova protagonista.
Nella città ligure troveremo una mostra promossa dal Centro di Cultura Formazione ed Attività Forensi dell’Ordine degli Avvocati di Genova, in collaborazione con AIDAA. Qui saranno presenti 30 artisti che esporranno le loro opere (quadri, poesie ed altro ancora) dedicate al gatto nero.
La mostra è stata inaugurata alle ore 18 di oggi dall’avvocato Gabriella De Filippis presso la sede del centro in via XII Ottobre 3.
La mostra ha aperto i battenti nel giorno del Black Cat Day 2017 e terminerà il 30 novembre, con orario di apertura 10-18.