• HOME
  • MOBILE
  • GAMING
  • SOCIAL
  • GADGET
  • EVENTI
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • ADVERTISING
    • CONTATTI
  • SEGUICI:

  • CONTATTACI:

    info@lifetrends.it

  • HOME
  • MOBILE
  • GAMING
  • SOCIAL
  • GADGET
  • EVENTI
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • ADVERTISING
    • CONTATTI
Home » WEB

Bitcoin market: che dimensioni ha il mercato della criptovaluta

Elena Filigheddu Posted On 1 Luglio 2017
0
1.4K Views
0



Warning: json_decode() expects parameter 1 to be string, object given in /home/customer/www/lifetrends.it/public_html/wp-content/plugins/posts-social-shares-count/classes/share.count.php on line 66
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Abbiamo deciso di intrattenervi in questo primo sabato di luglio parlandovi delle dimensioni del Bitcoin market, ma procediamo con ordine, prima di parlare del mercato è bene fare chiarezza su che cosa sia il bitcoin, in quanto forse, non tutti lo conosscono.

Che cos’è il Bitcoin

Come dicevamo è bene in primo luogo spiegare che cos’è il Bitcoin cosi che dopo sia più semplice capire quando parleremo del suo mercato. Bitcoin è una moneta elettronica inventata ormai nel lontano 2009 da qualcuno che si nasconde sotto lo pseudonimo di Satoshi Nakamoto. Diciamo qualcuno perché non si sa se sia uomo, donna o addirittura un gruppo di persone.

Funzionamento: dati tecnici

A differenza di quanto accade con altre valute virtuali, Bitcoin non si avvale di un ente centrale, bensì di un database distribuito nella rete che tengono traccia delle transazioni e sfrutta la crittografia per gestire gli aspetti funzionali, come la generazione di nuove moneta e l’attribuzione delle proprietà del bitcon.

Funzionamento: che cosa è possibile fare

La rete Bitcoin permette il possesso e il trasferimento anonimo delle monete; i dati necessari a utilizzare i propri bitcoin possono essere salvati su uno o più Pc  sottoforma di ”portafoglio” digitale o  mantenuti da terze parti che svolgono la funzione di una banca. In qualunque caso i bitcoin possono essere trasferiti tramite internet verso chiunque abbia un indirizzo “bitcoin”

Sequestro impossibile

La struttura peer-to-peer della rete Bitcoin e la sua mancanza di un ente centrale, rende inoltre impossibile, da parte di qualunque autorità, governativa e no, il sequestro di bitcoin o il blocco dei trasferimenti, senza il possesso delle relative chiavi o della svalutazione dovuta all’immissione di nuova moneta.

E ora. dopo aver chiarito, almeno si spera, che cos’è Bitcoin e come funziona, veniamo alle dimensioni del Bitcoin market.

Dubbi e domande

Da quello che abbiamo cercato di spiegarvi, Bitcoin è una moneta un po’ strana e a livello economico, in molti si chiedono quale sarà il suo ruolo in futuro.

Dimensioni del mercato

Per farvi capire un po’ quali sono le dimensioni del mercato di Bitcoin, anche perché spiegarvele con questo caldo non è semplice, abbiamo deciso di mostrarvele con un grafico creato da howmuch.net. Come potete vedere, i mercati e le persone sono qui disposti in base al valore da sinistra verso destra. Precisiamo, non si tratta di una classifica reale, in quanto molti dati mancano, ma di un semplice modo per farvi capire l’andamento finanziario nel mondo, in particolare di Bitcoin.

Bitcoin dove si trova?

La prima cosa che salta all’occhio è sicuramente che Bitcoin si trova relegato nell’angolino in fondo a destra, mentre la grande bolla a sinistra rappresenta tutti i soldi del mondo in cui rientrano anche i depositi bancari. Al secondo posto abbiamo invece i mercati azionari, poi l’oro poi aziende come Apple e Amazon e via dicendo.

Repetita Iuvant

Ricordiamo che quello proposto non è una classifica vera e propria, infatti dopo Bill Gates vediamo Larry Page, co-fondatore di Google che nella classifica Forbes si trova al 12esimo posto e che da solo vale quanto tutto il mercato delle cripotovalute e in questo caso del Bitcoin market.

Riflessioni finali

Come ha detto Sue Change su Marketwatch, se il denaro è fiducia, la fiducia in Bitcoin è appena all’inizio . Ciò che però ha mosso il Bitcoin market e più in generale delle criptovalute, in questi ultimi mesi, nonostante l forti oscillazioni sul mercato, non è stata solo la fiducia, ma l’intramontabile ricerca di un nuovo Eldorado.

Fonti: Bitcoin

Quanto e` grande il mondo Bitcoin?

Post Views: 1.383
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




Netflix luglio 2017: le serie tv in arrivo da vedere
Read Next

Netflix luglio 2017: le serie tv in arrivo da vedere

Leave A Reply

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • ULTIMI ARTICOLI

    • Corso social media marketing online: pubblicità sui Social network
    • Youtube Marketing 2020: le 5 strategie per gestire un canale
    • Smart Working: 5 consigli su come lavorare in modo efficace
    • Pillole di Social Media Marketing: iscriviti ora al Corso Online Benefico
    • Trends 2020 su Instagram: ecco le tendenze di quest’anno
  • SEGUICI:

  • Newsletter

    Ricevi tutti gli ultimi trend su mobile, social media, gaming e gadget!

    Usando il form, acconsenti al trattamento dei dati personali.

  • SEGUICI SU FACEBOOK



Stay Updated

Please enter MailChip form ID in Theme Setting

  • Lifetrends è un magazine online multicanale che ti permette di scoprire notizie e tendenze relative a Mobile, Social Media Gaming e Top Gadget.
    Network: Consulenza Social Media
  • #lifetrends

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • ADVERTISING
    • REDAZIONE
    • Privacy e Cookie Policy
    • Cookie Policy
  • Privacy Policy

  • HOMEPAGE
  • CONTATTI
  • COOKIE POLICY
© 2018 Lifetrends è un marchio registrato - P.IVA: 02443930991 / 07744180964
Press enter/return to begin your search