• HOME
  • MOBILE
  • GAMING
  • SOCIAL
  • GADGET
  • EVENTI
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • ADVERTISING
    • CONTATTI
  • SEGUICI:

  • CONTATTACI:

    info@lifetrends.it

  • HOME
  • MOBILE
  • GAMING
  • SOCIAL
  • GADGET
  • EVENTI
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • ADVERTISING
    • CONTATTI
Home » WEB

BagBnb, nasce l’AirBnb per i bagagli

Caterina Visconti Posted On 9 Novembre 2016
0
1.2K Views
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

A quanti di voi è mai capitato di dover lasciare l’albergo alla mattina presto e di avere il treno o volo di ritorno alla sera? Magari vi è capitato di girare tutto il giorno con le vostre valigie perché nell’hotel dove alloggiavate non avevano un deposito. Ora, grazie a BagBnb (sì, esattamente, un AirBnb per i bagagli) questo problema è risolto.

Ma come funziona BagBnb?

Per poter usufruire del servizio è sufficiente scaricare l’applicazione e attivare il gps. Una volta fatto ciò, si aprirà una mappa che vi indicherà tutti i luoghi più vicini dove poter depositare il proprio bagaglio. Grazie a questo portale i locali pubblici possono diventare i custodi dei bagagli e zainetti dei turisti.

Un altro vantaggio di BagBnb è il prezzo decisamente più basso delle rimesse tradizionali. Lasciare il proprio bagaglio in un deposito BagBnb costa €5,00 indipendentemente dalla taglia, dal peso e dal numero di ore che lo si lascia in custodia.

Visto che si tratta di bagagli anche la sicurezza è di fondamentale importanza: «Tutto avviene online. Il turista deve indicare il suo nome e cognome, indicare un orario di check-in e uno di check-out e pagare attraverso la carta di credito. Così non si rischiano inconvenienti».

Il bello di BagBnb è che qualsiasi bar può aderire e diventare un “deposito” temporaneo. In questo modo si soddisfano sia le esigenze del turista poiché può godersi la sua giornata senza il peso dei bagagli, sia i commercianti perché oltre che guadagnare qualche euro in più (e magari il turista prende anche un caffè, oltreché pagare il deposito) grazie all’applicazione possono farsi pubblicità.

Per adesso il servizio è attivo solo su Roma ma si punta a portarlo, entro breve, anche a Milano e Firenze. Quindi se avete intenzione di prenotarvi un viaggio in una delle tre città sopra indicate, non abbiate timore a prenotare il treno o l’aereo anche alla sera tardi. Qualcuno che vi custodirà il bagaglio e che vi permetterà di godervi il vostro ultimo giorno di vacanza lo troverete di sicuro.

Post Views: 1.224
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




Differentiable Neural Computer: una nuova architettura per l'IoT
Read Next

Differentiable Neural Computer: una nuova architettura per l'IoT

Leave A Reply

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • ULTIMI ARTICOLI

    • TikTok 2023: 5 tendenze da non perdere
    • Corso social media marketing online: pubblicità sui Social network
    • Youtube Marketing 2020: le 5 strategie per gestire un canale
    • Smart Working: 5 consigli su come lavorare in modo efficace
    • Pillole di Social Media Marketing: iscriviti ora al Corso Online Benefico
  • SEGUICI:

  • Newsletter

    Ricevi tutti gli ultimi trend su mobile, social media, gaming e gadget!

    Usando il form, acconsenti al trattamento dei dati personali.

  • SEGUICI SU FACEBOOK



Stay Updated

Please enter MailChip form ID in Theme Setting

  • Lifetrends è un magazine online multicanale che ti permette di scoprire notizie e tendenze relative a Mobile, Social Media Gaming e Top Gadget.
    Network: Consulenza Social Media
  • #lifetrends

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • ADVERTISING
    • REDAZIONE
    • Privacy e Cookie Policy
    • Cookie Policy
  • Privacy Policy

  • HOMEPAGE
  • CONTATTI
  • COOKIE POLICY
© 2018 Lifetrends è un marchio registrato - P.IVA: 02443930991 / 07744180964
Press enter/return to begin your search