Applicazioni Mac: le app gratis indispensabili da utilizzare
Nel momento in cui ci si reca in un negozio Apple, in un negozio di elettrodomestici nei siti e-commerce, e si decide di acquistare un notebook o un pc desktop Apple, una delle prime domande che l’acquirente si pone riguarda quante e quali applicazioni Mac scaricare ed installare sul proprio device.
In questo articolo vi indichiamo tre tra le applicazioni gratuite di cui non potrete e dovrete fare a meno.
Disinstallare i programmi
La prima delle applicazioni Mac che non può mancare sul vostro computer è il tool utilità AppCleaner.
È un dato di fatto che una volta che si è in possesso di un computer Apple, la prima cosa che si fa è scaricare una serie innumerevole di applicazioni, che sono di diversa tipologia. Basti pensare alle applicazioni installate dai professionisti della creatività, come:
- Final Cut Pro X
- Logic Pro X
- Main Stage 3
- Compressor
- Motion.
Per non parlare poi di applicazioni Mac per la navigazione in rete, di cui parleremo nel prossimo paragrafo.
L’apporto di AppCleaner sarà determinante per raccogliere i dati relativi al programma da cancellare e cestinarli.
Rispetto alle applicazioni Windows, quelli per macOS non hanno uno strumento che supporti l’utente nella cancellazione del programma e nel farlo anche manualmente, che tradotto in un linguaggio semplice significa lasciare nel vostro hard disk tracce importanti del software che voi volete cancellare.
Navigare sul web
Come abbiamo anticipato, tra le primissime applicazioni Mac ricercate e installate dagli utenti troviamo Chrome.
La presenza di Safari a quanto pare non è poi così importante per gli appleiani, mostrando la stessa situazione che continua a verificarsi in casa Microsoft, dove i browser internet per Windows XP (per chi lo ha ancora), 7 e 8, e il Microsoft EDGE per Windows 10, sono bypassati dagli utenti, che continuano a preferire il browser prodotto da Google.
Una delle ragioni che porta alla scelta di Chrome è la sincronizzazione dati, cronologia, password ed altro.
Nella sfida tra i browser web di “casa Cupertino” e Google, Safari perde per colpa dell’ecosistema chiuso Apple.
Tutelare la vista
Uno dei problemi comuni agli utilizzatori incalliti di computer (tra questi, gamer e creativi) è la stanchezza degli occhi.
Numerosi studi scientifici hanno dimostrato gli effetti del passaggio di abbondanti ore davanti al monitor: la vista si stanca e di conseguenza ci si sente più stanchi del solito a fine giornata. Peggio ancora se ciò avviene a ridosso del momento in cui si va a dormire.
Ed è in questi casi che una domanda appare puntuale: come fare per ridurre la stanchezza della vista?
Vi basterà scaricare una delle applicazioni Mac presenti su iTunes che si chiama “F.lux”. Questa applicazione gratuita vi consentirà la riduzione della luce blu emessa dal monitor, sia in modalità manuale per decidere di usarlo al momento, sia in orari pre-impostati.