Apple Pay, arriva in Italia il nuovo sistema di pagamento di casa Cupertino
Grosse novità per quanto riguarda il mondo dell’E-commerce in Italia. Sta infatti per essere lanciato ed attivato in Italia il servizio di pagamento Apple Pay. Ad annunciarlo è stata la stessa società di Cupertino che ha aggiornato la pagina FAQ della versione italiana del sito, introducendo tutte le modalità su come utilizzare questo nuovo sistema di pagamento online. Si apre quindi una contesa con PayPal e gli altri sistemi di pagamento che erano già presenti in Italia. Diamo uno sguardo a come funziona Apple Pay.
Come funziona
Si può essere Apple Pay per diversi situazioni: nei negozi, all’interno delle app, nei siti internet con Safari.
Negozi
Si può pagare nei negozi che accettano i pagamenti contactless tramite l’iPhone oppure l’Apple Watch. Con il primo basterà appoggiare il dito sul Touch ID e tenere l’iPhone a un paio di centimetri dal lettore contactless finché non si visualizzerà la scritta Fine e un segno di spunta sul display. Per utilizzare la carta predefinita con l’Apple Watch basterà premere due volte il tasto laterale e tenere il display dell’Apple Watch ad un paio di centimetri dal lettore contactless ed attendere finché non si sente un tocco leggero. Si può anche decidere di pagare con una carta diversa da quella preselezionata.
Nelle App
Sempre tramite l’iPhone e l’Apple Watch si può utilizzare Apple Pay per fare pagamenti all’interno delle app quando è presente tra le opzioni di pagamento. Per pagare con Apple Pay all’interno di un’app bisogna:
- Toccare il pulsante Compra con Apple Pay o Apple Pay. In alternativa, scegliere Apple Pay come metodo di pagamento;
- Controllare che le informazioni di fatturazione, spedizione e contatto siano corrette. Se si vuole pagare con un’altra carta, bisogna andare su tocca accanto alla carta;
- Se necessario, bisogna inserire le informazioni di fatturazione, spedizione e contatto sull’iPhone o iPad. Apple Pay memorizza queste informazioni, così non doverle inserirle di nuovo in un secondo pagamento;
- Sull’iPhone o iPad appoggiare il dito sul Touch ID. Sull’Apple Watch, premere due volte il tasto laterale. Una volta eseguito il pagamento, sullo schermo viene visualizzata la parola Fine con un segno di spunta.
Safari
Anche tramite Safari, se salvate e corrette le impostazioni di fatturazione, è possibile utilizzare Apple Pay. Nei MacBook che utilizzano la tecnologia Touch ID è possibile confermare il pagamento tramite l’impronta digitale, se attiva.