• HOME
  • MOBILE
  • GAMING
  • SOCIAL
  • GADGET
  • EVENTI
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • ADVERTISING
    • CONTATTI
  • SEGUICI:

  • CONTATTACI:

    info@lifetrends.it

  • HOME
  • MOBILE
  • GAMING
  • SOCIAL
  • GADGET
  • EVENTI
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • ADVERTISING
    • CONTATTI
Home » TECNOLOGIA

App4Cities: ecco le migliori app Smart City italiane

Elena Filigheddu Posted On 25 Gennaio 2018
0
1.8K Views
0



Warning: json_decode() expects parameter 1 to be string, object given in /home/customer/www/lifetrends.it/public_html/wp-content/plugins/posts-social-shares-count/classes/share.count.php on line 66
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Di recente vi abbiamo spiegato che cos’è una Smart City e quali sono i cambiamenti che dobbiamo attenderci in esse nell’ articolo Smart City 2018, 5 cambiamenti legati alle città. Oggi invece vi parleremo di App4Cities, un riconoscimento creato dal Forum Pa e Polihub che ha come obbiettivo quello di premiare le dieci migliori app volte a mirare la vita dei cittadini nelle loro cttà.

App4Cities: i riconoscimenti nel 2015

La premiazione con le App4Cities risale al 2015 a Bologna.

App4Cities: SaniTap

Ora vediamo nel dettaglio quali sono le 10 app premiate. Al primo posto abbiamo SaniTap, una soluzione sviluppata per l’ULSS 16 di Padova e pensata per controllare i referti, pagare i ticket e prendere il biglietto d’attesa in modalità virtuale per poi esibirlo direttamente allo sportello.

Smart Moving

La seconda App4Cities è Smart Moving. Si tratta di un’applicazione sviluppata dalla cooperativa sociale Zerobarriere ed è pensata per le persone disabili. L’applicazione infatti indica quelle che sono le facilities all’interno della città.

Sm@rtCupRecall

Si tratta di un’applicazione realizzata dall’ Asl di Taranto e che si compone di diversi moduli

  • il servizio automatico CUP RECALL che chiama l’utente per confermare la prenotazione e averne conferma o cancellazione
  • Promemoria SMS che interviene nel caso l’utente non risponda al telefono
  • Cancellazione On Demand che permette di disdire una prenotazione
  • Sm@rt Ticket che offre un servizio di recupero per i ticket non pagati

Ptv City App

É un navigatore multimodale per la mobilità “intelligente” che permette di tener conto delle condizioni di traffico in tempo reale e di informazioni come sicurezza stradale, parcheggi, orari del trasporto pubblico

VIP2ZIP- Very Important People a Zero Impart Person

Tra le App4Cities è probabilmente la più particolare perché premia le persone che si comportano bene nei confronti dell’ambiente. Con l’aiuto di una piattaforma digitale, un’app per smartphone e una serie di sensori si premiano consumi e comportamenti “green” dei cittadini al fine di renderli più consapevoli del valore ambientale nelle loro attività quotidiane.

Sm@rt Check

É dedicata a chi viaggia. Serve infatti ai viaggiatori per segnalare qualunque tipo di disservizio e suggerire migliorie grazie ai feedback.

Child explorer

É un’applicazione pensata alle famiglie con figli. Aiuta i genitori nelle gestione della quotidianità facilitando ad esempio, l’accompagnamento e la ripresa dei bambini da scuola o geolocalizzando i fanciulli in modo da sapere in quaunque momento dove si trovano.

Expoincittà

Tra le App4Cities era quella dedicata all’Expò di Milano tenutosi nel 2015 e serviva per informare i cittadini su tutti gli eventi in programma durante i mesi in cui si è tenuto l’Expò.

App Piacenza

Si tratta di un’applicazione collegata alla precedente. In occasione dell’Expò infatti il comune di Piacenza aveva creato un’applicazione per fornire informazioni riguardo lo stesso.

ARetusa Augmented Life

E ora veniamo all’ultima App4Cities, si tratta di ARetusa Augmented Life, un’applicazione che permette ai cittadini e di Siracusa ed ai turisti che la visitano ogni anno  di  conoscere meglio la città indicando, tramite geolocalizzazione i principali punti d’interesse storico e/o naturalistico

Approfondimento

Se voleste conoscere qualcosa in più riguardo alle  App4Cities vi consigliamo di dare uno sguardo a questo post: App4cities, le 10 migliori App italiane per la Smart City

 

 

Post Views: 1.780
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




Facebook decide di eliminare il tasto "Condividi"
Read Next

Facebook decide di eliminare il tasto "Condividi"

Leave A Reply

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • ULTIMI ARTICOLI

    • Corso social media marketing online: pubblicità sui Social network
    • Youtube Marketing 2020: le 5 strategie per gestire un canale
    • Smart Working: 5 consigli su come lavorare in modo efficace
    • Pillole di Social Media Marketing: iscriviti ora al Corso Online Benefico
    • Trends 2020 su Instagram: ecco le tendenze di quest’anno
  • SEGUICI:

  • Newsletter

    Ricevi tutti gli ultimi trend su mobile, social media, gaming e gadget!

    Usando il form, acconsenti al trattamento dei dati personali.

  • SEGUICI SU FACEBOOK



Stay Updated

Please enter MailChip form ID in Theme Setting

  • Lifetrends è un magazine online multicanale che ti permette di scoprire notizie e tendenze relative a Mobile, Social Media Gaming e Top Gadget.
    Network: Consulenza Social Media
  • #lifetrends

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • ADVERTISING
    • REDAZIONE
    • Privacy e Cookie Policy
    • Cookie Policy
  • Privacy Policy

  • HOMEPAGE
  • CONTATTI
  • COOKIE POLICY
© 2018 Lifetrends è un marchio registrato - P.IVA: 02443930991 / 07744180964
Press enter/return to begin your search