App per l’estate: 8 applicazioni da usare in vacanza
Le nuove app per l’estate 2017, quando la tecnologia aiuta a divertire e rilassare, ma con praticità. Voglia di vacanze? Indubbiamente. E’ giugno inoltrato, l’estate è appena iniziata, e sfido chiunque a non aver desiderio di essere già in partenza. O forse qualcuno è già partito o è prossimo a raggiungere la meta vacanziera. Che siano pochi giorni, oppure una o più settimane, l’importante è fare le vacanze al meglio. Ecco dunque, le migliori app per l’estate che non possono mancare sui vostri dispositivi mobili. Scopriamone otto.
iTanSmart e Violet
Le prime due app per l’estate perfette per le scottature marittime. Il sole sappiamo bene che può danneggiare molto la nostra pelle. Il funzionamento delle due applicazioni, usando i segnali dei raggi UV, segnalano i momenti più pericolosi di esposizione al sole. iTanSmart è disponibile sull’App Store di Apple gratuitamente. Mentre Violet è per Android. Inoltre su iTanSmart si può avere un report preciso sui rischi che corriamo sotto sole inserendo il nostro prototipo di carnagione. Non solo, entrambe le app consigliano il tipo di crema e il grado di protezione da utilizzare. Violet ti invia anche una notifica quando sarebbe meglio darti un’altra passata di crema. Facile, comodo e personalizzato!
SeaConditions
Siamo in vacanza, non vorremmo mai che il tempo ce la rovinasse. Ecco, questa app fa per noi. Monitora il meteo e le condizioni del mare in qualsiasi luogo affacciato sul Mar Mediterraneo. E’ un app che è stata sviluppata da un team di italiani e utilizza le previsioni del Servizio Meteorologico dell’Aeronautica Militare. Garantisce una elevata precisione fino a cinque giorni d’anticipo. Ci sono inoltre indicazioni sul vento e le condizioni del mare. Le informazioni sono costantemente aggiornate, circa per ogni 3 ore.
Maree nei ditorni
Non sempre troviamo il mare piatto o calmo a sufficienza per ritenerci fuori pericolo. Per evitare di ritrovarci in luoghi ove la marea avanza, questa è l’app giusta.
Con Maree nei dintorni le condizioni del mare ci saranno date in tempo reale. Ci informa sulle correnti e a che ora si è sviluppata l’ultima marea e quando sarà la prossima. Quando tramontano o sorgono il sole e la luna. Questa utile app per l’estate si trova gratuitamente per Android e iOS.
Spiagge Italia
Scaricando questa app potrete scegliere la miglior spiaggia a voi congeniale. Su oltre 1300 litorali italiani potete cercare la spiaggia con i servizi che più vi servono (come il bar, lo spazio per animali, i bagni ecc…). Oppure calcolarne la distanza. Nessuna sorpresa per voi, andrete proprio dove stavate immaginando.
Packpoint
La stanchezza di tutto l’anno, la voglia di mare o il troppo sole a volte fanno perdere la memoria. Sarà capitato a tutti di essersi dimenticati qualcosa prima della partenza. L’ombrellone, i racchettoni, il pallone, il costume, l’asciugamano, le ciabatte, la lista potrebbe essere infinita. Packpoint ci organizza la delicata preparazione della valigia. A seconda del tipo di viaggio che andremo a fare, “spunta” ogni prodotto che finisce in borsa. Inoltre, fornisce un servizio meteo sul luogo di destinazione.
E’ quasi tutta gratuita a parte qualche funzione all’interno. Ed è disponibile sia per iOS che per Android.
World UV
Torniamo all’esposizione ai raggi solari e la sua maniera per proteggere la pelle. World UV è stata sviluppata in collaborazione con l’associazione Dermatologi Britannica. Con World UV si controllano le previsioni metereologiche e la forza dei raggi UV per circa 1000 luoghi diversi in tutto mondo. Poi ci sono consigli su come utilizzare la crema a seconda della vostra carnagione.
Settimana Enigmistica
Infine concludiamo con uno dei giochi più noti da fare sotto l’ombrellone. La Settimana Enigmistica. Ma se l’edicola non è aperta o voi siete ormai troppo digitali per “supportare” il cartaceo? E’ arrivata quindi la versione digitale della famosissima rivista che raccoglie rebus e cruciverba. L’unica e inimitabile. L’app è gratuita ma per giocare bisogna acquistare i numeri usciti al prezzo di 1,50 euro per ogni singolo. Ci sono anche gli abbonamenti. Ed è forse più comoda per i tablet.