App modificare foto, le 4 migliori da conoscere

Siamo tutti fotografi con lo smartphone. Vi suggeriamo 4 app per modificare al meglio le fotografie!
Gli smartphone, grazie a tecnologie sempre più sofisticate, ci permettono di fare fotografie meravigliose. Immortalare momenti perfetti, dalla giusta angolazione e il giusto calore dei calori, con l’attenzione ai dettagli che vogliamo. Ci permettono addirittura di scattare foto che rimangono in movimento.
Una app come Instagram permette non solo di trasformare il nostro telefono in una polaroid, ma anche di fare delle nostre fotografie un business, di diventare influencer, artisti, fotografi professionisti, grazie anche ad hashtag, filtri e follower. E non manca la cover speciale che permette di stampare direttamente le nostre foto come delle polaroid, come non mancano tutti gli strumenti tipici delle macchinette fotografiche professionali, collegabili direttamente al telefono.
Non è un caso che una delle fotografie più pagate degli ultimi tempi sia stata scattata con un cellulare.
Quello che è certo è che tutti, grazie allo smartphone, abbiamo aumentato il nostro desiderio di fare fotografie, esattamente come i soggetti che fotografiamo. C’è chi è pro, c’è chi è contro, come in ogni cosa. Ma la fotografia è un’arte e lo smartphone è un nuovo strumento, e come tale necessita di app che fungano da Photoshop, che ci permettano cioè di modificare le nostre foto nel modo migliore.
Al di là del classico Retrica, decisamente utile grazie ai suoi filtri, esistono oggi moltissime app utili per modificare le foto, anche a livello professionale, sia per l’Iphone che per Android.
Noi ve ne suggeriamo quattro, compatibili con i vari sistemi:
- Touch Retouch: molto facile da usare e molto utile, poiché serve e rimuovere dalla fotografia tutti gli oggetti indesiderati, basta selezionarli. Dà così la possibilità di creare l’immagine perfetta, eliminando i dettagli di troppo. Basta premere play per vederne i risultati. Si può modificare anche la dimensione del tool per gestire meglio l’operazione.
- Photaf Panorama: ottimo per Android, in default su Iphone. È una app che permette di scattare panoramiche a 180 gradi. L’importante è la precisione!
- Snapseed: utile per l’Iphone, permette di regolare luminosità, contrasto e saturazione nelle nostre foto. In generale, permette di equilibrare i colori.
- Aviary Photo Editor: un’ottima interfaccia, ben strutturata, disponibile però solo per Android. È una app molto simpatica, che modifica foto sia importate dalla galleria, sia scattate direttamente. Permette di aggiungere vignette, adesivi, scritte, cornici. Si possono cambiare i colori con i filtri.
Insomma, basta fotografare aperitivi e diventiamo tutti un po’ più artisti. Con queste app non abbiamo scuse.
Voi ne conoscete altre?