App Dating, intervista a Xavier de Baillenx, Innovation Lead di Meetic e Match Group Europa
Trovare l’anima gemella in un mondo oramai digitale a 360° è sempre più semplice, o almeno più facile e immediato. Il mercato del dating online infatti ha mosso nel 2016 infatti 6,7 miliardi di euro e pensiamo che nel 2018 continuerà con un trend positivo. Anche dal punto di vista degli incontri, le applicazioni stanno riscontrando un grosso successo, circa un +6% rispetto all’anno precedente.
Per capire tale fenomeno, abbiamo intervistato Xavier de Baillenx, Innovation Lead di Meetic e Match Group Europa che ci ha raccontato i nuovi trend 2018 e alcune curiosità su Meetic, il sito di incontri per single popolare a livello mondiale.
Ecco di seguito l’intervista:
1 .Qual è stato il percorso che ti ha permesso di diventare Innovation Lead di Meetic e Match Group Europa?
A gennaio 2016 la start-up di cui facevo parte, Pretty Fun Therapy, è stata acquistata da Meetic Group, la divisione europea di Match Group, leader mondiale del dating online con oltre 50 brand presenti in tutto il mondo (Meetic, Match.com, Tinder, Okcupid, ecc. .).
Oggi assieme al mio team, lavoriamo nella sede principale di Parigi. Ad ogni modo,il mio coinvolgimento nel settore inizia nel 2013 quando ho dato vita a Daming, una startup il cui nome combinava le parole Dating e Gaming. Con il mio socio, Emmanuel Lemoine, abbiamo anche creato un gioco per mobile, Playme! per far incontrare i single tra loro.
2. All’interno dell’evento AppShow 2017, tenutosi a Milano dal 4 al 6 dicembre, ha parlato di trend digitali. Cosa possiamo aspettarci per il 2018 in relazione al mercato dell’app economy?
Tra le tendenze principali sicuramente troviamo i chatbot sviluppati da terzi sulle app di messaggistica (ad es. Messenger) o gli assistenti vocali come Siri e Google Assistant.
3. Quali sono i punti di forza di Meetic e le differenze rispetto alle altre piattaforme di dating?
3 i punti :
– Differenziazione: Meetic non è solo sito, ma App, Eventi, Viaggi . Ecco perchè parliamo di Servizio di dating
– Affidabilità: Il nostro customer service è sempre attivo e in grado di rispondere a qualunque tipo di aiuto per i nostri utenti, da quello tecnico a quello più legato alle tematiche della sicurezza dati nel senso stretto.
– Integrazione di Digitale e Reale : proprio perchè sappiamo che l’amore è qualcosa di naturale, non solo offriamo un modo per conoscere ma tanti. E non solo digtali ma anche Reali. Cene, walking tour, viaggi nelle capitali o in Europa con i migliori tour operator (Naxos, Creta, etc), sono solo alcuni degli esempi che ogni mese mettiamo in calendario e che presentiamo alla nostra community.
4. Quali sono secondo lei le principali tendenze future relative al mondo del dating online?
Sicuramente in un contesto digitale, è necessario prendere in considerazioni e anticipare, se possibile, le tendenze. Ma nel campo del dating in particolare, possono durare solo un attimo e dimostrarsi illusorie.
Ci sono alcuni pre requisiti (come la sicurezza, l’affidabilità e la facilità/semplicità di utilizzo) che sono fondamentali per chi vuole fare incontri online, e non sono legati a delle mode. Forse la vera innovazione è proprio non dimentircarsene e saperle garantire agli utenti nel modo migliore.
5. Qual è il target di utenti che utilizzano Meetic?
Meetic è aperto a tutte le persone maggiorenni. Il profilo utenti cambia a seconda delle regioni, e del periodo dell’anno, registrano “picchi” di connessione differenti. Ovviamente il core target è rappresentato da single di età compresa tra i 25 e 50 anni, di buona istruzione.
6. Sempre più aziende utilizzeranno i chatbot? Come cambia l’esperienza degli utenti online rispetto al passato?
Sono dell’idea che sempre più aziende utilizzeranno i chatbot per connettersi con i propri utenti. Assisteremo all’ascesa della cosiddetta “ergonomia della conversazione”: parlare è molto più semplice e veloce che cercare una app e cliccare su ciò che ci serve. In questo senso, il tono della voce rappresenta il nuovo “design” con cui interfacciarsi.