• HOME
  • MOBILE
  • GAMING
  • SOCIAL
  • GADGET
  • EVENTI
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • ADVERTISING
    • CONTATTI
  • SEGUICI:

  • CONTATTACI:

    info@lifetrends.it

  • HOME
  • MOBILE
  • GAMING
  • SOCIAL
  • GADGET
  • EVENTI
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • ADVERTISING
    • CONTATTI
Home » TECNOLOGIA

Crescono le applicazioni di video editing

Lorenzo Cagnazzo Posted On 9 Dicembre 2016
0
858 Views
0



Warning: json_decode() expects parameter 1 to be string, object given in /home/customer/www/lifetrends.it/public_html/wp-content/plugins/posts-social-shares-count/classes/share.count.php on line 66
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Grazie alle nuove tecnologie odierne è possibile creare un video, inserendo foto e musica anche sui sistemi mobile con il sistema operativo Android, quindi non è piu necessario l’utilizzo dei computer, come si faceva una volta.

Le applicazioni più sofisticate per il video editing

  • Video Collage Maker

Video Collage Maker

Video Collage Maker

E’ un’ottima app per i sistemi operativi Android per creare dei video a partire dalle proprie foto disponibili. L’applicazione è abbastanza facile da utilizzare, è si può decidere se importare le foto del tuo collage dalla galleria delle immagini, oppure direttamente dai social, quali Facebook o Instagram. Una volta selezionate le foto puoi scegliere la musica di sottofondo, delle cornici da applicare alle immagini, dei filtri per renderle più suggestive oppure si può inserire anche del testo sulle proprie immagini. Inoltre sono presente più di 100 predefiniti layout del collage, e più di 100 etichette. E’ possibile salvare le immagini con il formato HD in alta risoluzione nella galleria del telefono.

  • Magisto

Magisto – Magico Video Editor

Magisto – Magico Video Editor

L’applicazione è molto bella da vedere, e la può utilizzare chiunque grazie alla sua facilità di utilizzo. Dal menù principale, è possibile selezionare dalla tua galleria il mix che preferisci di video e foto, dopodiché scegliendo la vasta selezione di musiche che ti suggerisce il programma, è possibile inserire un titolo rappresentativo.

L’unica pecca è che l’app non è personalizzabile, e quindi non è possibile nè scegliere le transizioni da inserire all’interno del filmato e neanche il caricamento dei file musicali. Inoltre nella versione gratuita hai delle limitazioni per quanto riguarda il numero di foto da aggiungere al video. Se superi le 5 devi passare alla versione a pagamento. Vediamo però le funzioni principali dell’app:

-Tecnologia AI, che analizza e monta le migliori parti dei tuoi video;
-Facile condivisione su Facebook, Instagram, Twitter, via Email e persino su YouTube;
-Stabilizzazione automatica del video, filtri, effetti e transizioni;
-Riconoscimento dei volti – identifica le persone importanti che appaiono nei tuoi video;
-Carica video dalla tua fotocamera o usa Magisto come una video camera intelligente;
-Aggiungi le colonne sonore dal tuo dispositivo o dalla raccolta di musica autorizzata di Magisto
-Accedi ai tuoi video da qualsiasi dispositivo.

AndroMedia

AndroMedia

AndroMedia

Ha un’interfaccia molto simile al classico Movie Maker presente in Windows. Con questa app puoi importare le foto dalla galleria o scattarne in contemporanea quante ne vuoi. Una volta selezionate tutte le immagini da inserire nel tuo video puoi scegliere le transizioni e la musica da abbinare. Inoltre, puoi selezionare il formato del file e la qualità del video, ed infine lo  puoi anche condividere sui social.

Movie Studio

Movie Studio app

Movie Studio app

Con Movie Studio è possibile Importare le immagini e i video da inserire nel tuo filmato, in modo del tutto semplice. Una volta che si ha tutto pronto per renderizzare il video, è possibile scegliere le dimensioni e la qualità del filmato, in modo da salvarlo come si desidera, scegliendo la cartella di destinazione del proprio smartphone.

 

Post Views: 858
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
Tabbid: il social per trovare lavoretti sul web
12 Luglio 2019
Facebook Gaming: il social network si lancia nel gameplay
19 Marzo 2019
Tik Tok: come funziona l’app più di tendenza tra i teenager
20 Febbraio 2019
Pokemon Starts: una nuova avventura su Nintendo Switch
Read Next

Pokemon Starts: una nuova avventura su Nintendo Switch

Leave A Reply

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • ULTIMI ARTICOLI

    • TikTok 2023: 5 tendenze da non perdere
    • Corso social media marketing online: pubblicità sui Social network
    • Youtube Marketing 2020: le 5 strategie per gestire un canale
    • Smart Working: 5 consigli su come lavorare in modo efficace
    • Pillole di Social Media Marketing: iscriviti ora al Corso Online Benefico
  • SEGUICI:

  • Newsletter

    Ricevi tutti gli ultimi trend su mobile, social media, gaming e gadget!

    Usando il form, acconsenti al trattamento dei dati personali.

  • SEGUICI SU FACEBOOK



Stay Updated

Please enter MailChip form ID in Theme Setting

  • Lifetrends è un magazine online multicanale che ti permette di scoprire notizie e tendenze relative a Mobile, Social Media Gaming e Top Gadget.
    Network: Consulenza Social Media
  • #lifetrends

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • ADVERTISING
    • REDAZIONE
    • Privacy e Cookie Policy
    • Cookie Policy
  • Privacy Policy

  • HOMEPAGE
  • CONTATTI
  • COOKIE POLICY
© 2018 Lifetrends è un marchio registrato - P.IVA: 02443930991 / 07744180964
Press enter/return to begin your search