Android Wear, Google presenta tre nuove versioni di smartwatch
Uno degli strumenti più interessanti lanciati nel recente passato sta per tornaresul mercato. Infatti nel primo trimestre del 2017 saranno presentati da google tre nuove versioni dei nuovi smartwatch Android Wear. L’annuncio è stato dato da Jeff Chang, product manager dei Android Wear, durante una intervista rilasciata a The Verge. Sono stati quindi i confermati i rumors che volevano la presentazioni dei nuovi prodotti, considerato che era da molto tempo che non venivano presentati nuovi modelli.
Cosa sono
Gli Android Wear sono il sistema operativo, con lo stesso codice sorgente dei smartphone, creato da Google per il mondo degli smartwatch. Grazie a questa unione è possibile collegare facilmente orologio e cellulare, in modo da ricevere sul proprio polso le natiche che arrivano al mobile. Essendo un sistema Google è possibile relazionarsi con lo smartwatch sia con il touch, sia nello stesso modo he avviene con il commando vocale dei cellulari, cioè con la frase “Ok Google“. L’Android Wear, oltre alla schermata dell’orologio, ne ha un’altra dove far vedere le applicazioni desiderata, oppure il percorso che sei sta seguendo con Google Maps. Con tocco poi sulla parte superiore dello schermo, è possibile vedere l’elenco delle modifiche arrivate.
Compatibilità
Al contrario comunque di quanto si possa immaginare gli smartwatch di Android Wear non sono compatibili solamente con i device che utilizzano come sistema il robottino verde. Infatti possono essere collegati anche ai dispositivi iOS di Apple. Le versioni che sono supportate sono per Android quelle a partire dalla 4.3 mentre per gli iPhone dalla 8.2. Comunque le funzioni possono variare a secondo della piattaforma utilizzata. In questo link è possibile vedere l’elenco completo di quali versioni sono supportate e come: https://www.android.com/wear/check/.
2.0
Il nuovo sistema che dovrebbe essere reso noto nel corso dei primi tre-quattro mesi di questo anno ci saranno applicazioni che non richiedono per funzionare necessariamente di essere connesse ad uno smartphone. Inoltre sarà presente un supporto per il pagamento Android Pay e tutte le novità di intelligenza artificiale presentate finora da Google.