Android 8: le nuove funzioni della versione “O”, beta disponibile al download
Android 8 o Android “O” poco importa. Quello che è certo è che con questa nuova versione del sistema operativo la sicurezza diventerà una componente fondamentale. In queste ore è stata rilasciata una prima preview anche se al momento non è chiaro quando sarà disponibile sul mercato.
Android 8: cosa cambia?
Già con la versione 6, quella comunemente conosciuta come “Marshmallow”, si erano intravisti dei grandi miglioramenti, soprattutto per quanto riguarda la già citata sicurezza ma anche in termini di usabilità e design. La versione 7 aveva confermato questo trend, quindi gli addetti ai lavori si aspettano molto da Android 8.
I primi cambiamento però già si vedono. Con la versione 8 si avrà il raggruppamento per tipologia per quanto riguarda le notifiche, sia social, mail o altro. Sempre per quanto riguarda le notifiche basterà un semplice swipe per posticiparla e visualizzarla successivamente. Un altro miglioramento riguarda l’autonomia, un problema che gli smartphone si portano dietro fin dalla loro nascita. Con Android 8 gli sviluppatori hanno lavorato intensamente sulla possibilità di limitazione delle attività delle app in background. Proprio per quanto riguarda le app saranno presenti molte feature relative alla personalizzazione delle stesse. Non solo questo perché anche in ambito connettività sono attese delle sorprese: una su tutte il Wi-Fi Aware, il quale permetterà agli utenti di comunicare con altri dispositivi senza necessità di “allacciarsi” ad un access point.
E la sicurezza?
Il report annuale sulla sicurezza di Android relativo al 2016 riporta questi dati:
“Verifica app ha effettuato 750 milioni di controlli quotidiani nel 2016, 450 milioni in più dell’anno precedente, permettendoci di ridurre la media delle installazioni di app potenzialmente dannose in tutti i 50 paesi dove Android è usato maggiormente. Le installazioni di app potenzialmente dannose da Google Play sono diminuite in quasi tutte le categorie: i trojan sono diminuiti del 51,5% in confronto al 2015: ora rappresentano lo 0,016% delle installazioni”.
Ed è proprio in questa direzione che le novità presenti su Android 8 vogliono andare, una sicurezza sempre maggiore per l’utente. Nel 2016 sono stati rilasciati “aggiornamenti mensili per la sicurezza di Android per i dispositivi con Android 4.4.4 e versioni successive, che costituiscono l’86,3% di tutti i dispositivi Android attivi in tutto il mondo“.
Un progetto ambizioso, dunque, ma che sembra essere già a buon punto. Adesso dobbiamo solo aspettare di poterlo utilizzare sui nostri smartphone.