Addio a Yahoo, cambio di nome in Altaba. Marissa Mayer si dimetterà.
Una notizia che probabilmente pone fine ad una epoca della storia di internet e della posta elettronica mondiale. Il colosso Yahoo!, dopo il closing del passato Luglio che aveva portato alla vendita per 4,8 miliardi di dollari della compagnia a Verizon, cambierà nome che si trasformerà in Altaba. A determinare le decisione di cambiare nome è l’annuncio che nel nuovo CDA non faranno parte l’attuale Amministratore Delegato, Marissa Mayer (salita alla guida della società nel 2012 dopo un passato brillante a Google), e neanche il cofondatore della compagnia, David Filo. La decisione è stata data attraverso un documento presentato presso l’ufficio statunitense Securities and Exchange Commission.
A rischio
Nonostante fosse tutto deciso da mesi, nell’ultimo periodo c’era stato il serio rischio che l’accordo potesse saltare. La notizia delle milioni di profili ed email hackerati e tenuta nascosta aveva messo a serio rischio il tutto, considerato anche il valore delle azioni in borsa era crollato. Si è per cioè deciso di lasciare queste fuori dalla cessione. Nell’accordo infatti sono comprese sono i servizi legati ad Internet cioè le le app, la pubblicità il sito e, naturalmente, la posta elettronica di Yahoo!.
Gli anni del declino
Sicuramente la notizia della cessione e, soprattutto, del cambio di nome, chiude la prima era del nuovo millennio legata alla Rete. Nel 2000 Yahoo! era valutata 125 miliardi di dollari. Scelte sbagliate, e il cambiamento del concetto del World Wide Web, con l’avvento di Facebook e l’espansione di Google su tutto, ha trovato impreparati i capi di Yahoo! che pensavano che con la Mayer di riuscire a trovare una soluzione adeguata che però non è arrivata. Anzi le notizie della scarsa sicurezza hanno solo che accelerato il declino di quello che una volta era uno dei punti di riferimento nella Rete. Fanno riflettere anche le cifre. La società è stata venduta per quasi 5 miliardi di dollari mentre nel 2008 era stata rifiutata un’offerta 44,6 miliardi
Altaba
A guidare la nuova società sarà quindi Eric Brandt, di cui sarà il Presidente, insieme a Catherine Friedman, Thomas McInerney e Jeffrey Smith.