Alcatel Mobile World Congress 2017, effetto discomusic
A Barcellona si respira aria di tecnologia francese con Alcatel Mobile World Congress 2017.
Ma, soprattutto, tira vento di discomusic grazie ad una scelta tamarrissima da parte dell’azienda transalpina.
Alcatel ha deciso di pensare ai millennials, togliendo i veli al nuovo prodotto A5 LED.
Alcatel A5 LED non può essere definito soltanto un telefono dai stupendi led, vorrebbe dire farle un enorme torto.
Ma è un prodotto che trova in questa sua particolarità un punto di forza e di distinzione rispetto agli altri prodotti.
Ecco quali sono le specifiche tecniche del A5 LED presentato all’Alcatel Mobile World Congress 2017:
- display HD da 5.2 pollici
- processore MediaTek MT6753
- da 2 GB RAM + 16 GB ROM (con slot per espansione tramite microSD)
- batteria da 2800 mAh
- fotocamera posteriore da 8 megapixel e frontale da 5 megapixel
- sistema operativo Android 6.0 .
Il grande punto di forza presentato all’Alcatel Mobile World Congress 2017 è la back cover al led.
Essa è dotata di un array di led RGB a matrice 4×9, controllati da un’applicazione e molto personalizzabile.
Vi regalerà un effetto discomusic nel momento in cui utilizzerete il lettore multimediale, con effetto luminoso incredibile.
Sarà possibile settare colori diversi anche per altre funzionalità, differenti tra loro.
Ad esempio, un colore diverso per sveglia, chiamate, notifiche messaggistica e notifiche social network.
I led cambiano colore anche in base alle immagini catturate mediante fotocamera o sulla base dello sfondo utilizzato.
La cover è removibile, con possibilità di usarne altre due di diverso tipo (una normale e una con piccolo stereo).
Ciò che potrebbe scoraggiare l’acquisto di questo device, che si parli di millennials e non, è il prezzo.
All’Alcatel Mobile World Congress 2017 è stato fissato a 249 euro, a cui si dovrebbero aggiungere le tasse italiane.
Il che significa che al suo arrivo previsto per fine maggio potremmo trovarlo ad almeno 280 euro.
Smartphone sotto i 200 euro
Oltre all’A5 LED, l’Alcatel Mobile World Congress 2017 porta altri due modelli: Alcatel A3 e Alcatel U5.
I due smartphone presentati a Barcellona hanno caratteristiche ben lontane dall’A5 LED.
Partendo dal modello A3, vi è una miglior fotocamera in termini di pixel, dato che ne troviamo ben 13 con autofocus (sul posteriore).
Quella frontale, invece, resta di 5 megapixel, per scatti sufficienti e personalizzabili mediante software.
Come l’A5, anche qui troviamo una memoria da 16 GB espandibile, ma una RAM da soli 1,5 GB.
C’è il fingerprint, una batteria da 2460 mAh e il sistema operativo Android 6.0 Marshmallow.
Il prezzo è di 149 euro (tasse incluse?) e l’uscita è prevista nelle prossime settimane.
Il modello U5, invece, è dedicato a chi vuole uno smartphone minimal e a bassissimo costo: 99,99 euro (tasse incluse?).
Un device economy che, purtroppo, mostra dalle sue caratteristiche una riduzione all’osso del suo utilizzo.
La RAM è di un solo GB, mentre la ROM da 8 GB (che non consente di installare applicazioni massicce).
Dual sim, batteria da 2200 mAh, due fotocamere 8mpx posteriore e 5mpx frontale, niente fingerprint.
Mondo Tweet
Passiamo ai tweet più interessanti riguardanti Alcatel e il suo hashtag di riferimento #Alcatelenjoynow.
O meglio, al tweet più interessante, dato che su Twitter sono tutti provenienti da account legati al brand.
E così vi riportiamo un tweet di @alcatelmobileCB:
An incredible start to the events here at
#MWC2017 today! What tech updates are you most excited about?