• HOME
  • MOBILE
  • GAMING
  • SOCIAL
  • GADGET
  • EVENTI
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • ADVERTISING
    • CONTATTI
  • SEGUICI:

  • CONTATTACI:

    info@lifetrends.it

  • HOME
  • MOBILE
  • GAMING
  • SOCIAL
  • GADGET
  • EVENTI
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • ADVERTISING
    • CONTATTI
Home » TECNOLOGIA TOP STORIE

Gene Cernan: addio all’ultimo uomo a camminare sulla Luna

Alessandro Bruschi Posted On 17 Gennaio 2017
0
1.0K Views
0



Warning: json_decode() expects parameter 1 to be string, object given in /home/customer/www/lifetrends.it/public_html/wp-content/plugins/posts-social-shares-count/classes/share.count.php on line 66
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

È stato l’ultimo astronauta ad aver fatto una passeggiata lunare nel 1972: ieri, a 82 anni, è morto Gene Cernan. La NASA ha confermato la notizia soltanto nella notte italiana. Malato da tempo, aveva disertato negli ultimi tempi numerosi dibattiti in cui avrebbe dovuto raccontare la sua storia, la sua esperienza personale e le sue sensazioni.

La vita di Gene Cernan

Gene Cernan era nato nel 1934 a Chicago da padre slovacco e madre ceca. Fin dai primi anni dimostrò un’attitudine importante per gli studi scientifici, ma soprattutto un interesse notevole per il volo. Proprio questa passione lo portò a divenire, a metà anni 50′, un pilota di jet dell’Aviazione navale americana. Da lì allo spazio il passo è breve: nel 1963 partecipò al progetto della NASA denominato Gemini e poi ad Apollo. Proprio con la Gemini 9, tre anni più tardi, effettuò il suo primo viaggio nello spazio.

Le sue avventure spaziali però non finiscono qui: prima fu pilota nella missione Apollo 10, che si avvicinò fino a 14 km dalla superficie lunare e fece da apripista all’allunaggio di Neil Armstrong e Buzz Aldrin, poi fu comandante della missione Apollo 17, una missione complessa ma estremamente ricca di spunti.

Fu infatti durante questo viaggio lunare che Gene Cernan e Harrison Schmitt raccolsero una roccia lunare. “Quando consegneremo questa roccia a Houston vorremmo ripartire una parte di essa con tanti Paesi del mondo intero. Sperando che sia presa a simbolo di quello che sono stati i nostri sentimenti, dei sentimenti delle programma Apollo, un simbolo di umanità:  che si possa vivere in futuro in pace ed armonia”, questo il loro pensiero. Oggi, un frammento della roccia è al Museo della Scienza e della Tecnica di Milano.

I primati di Gene

Terzo uomo ad effettuare una passeggiata spaziale, nuovo record di durata di un’attività extraveicolare e uno dei tre astronauti ad aver partecipato a due viaggi lunari. La vita e la carriera di Gene Cernan, dunque, è fatta di record e primati a loro modo storici e inattaccabili. Ma soprattutto Cernan sarà ricordato come “l’ultimo uomo sulla Luna”.

Questo il suo breve discorso prima di ripartire alla volta della Terra: “Sono sulla superficie e, mentre compio gli ultimi passi dell’uomo sulla superficie, di ritorno verso casa per un po’ di tempo – che non crediamo poi così lungo nel futuro – desidero dire quello che penso sarà ricordato dalla storia. Cioè che la sfida di oggi per l’America ha forgiato il destino dell’uomo di domani. E, mentre lasciamo la Luna a Littrow, ce ne andiamo come siamo venuti e, se Dio vuole, come ritorneremo, con pace e speranza per tutto il genere umano. Buona fortuna all’equipaggio dell’Apollo 17.”

Con la morte di Gene Cernan forse si chiude, dopo 40 anni, definitivamente un’epoca, quella dell’esplorazione lunare.

Post Views: 1.032
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
Con WT:Social stop a fake news, troll e clickbaiting
22 Novembre 2019
7 step per diventare un influencer sui social media
25 Settembre 2019
Nel 2019 in calo il tempo trascorso sui social media
4 Settembre 2019
The Founder: il film su McDonald's non va giù ai vegani
Read Next

The Founder: il film su McDonald's non va giù ai vegani

Leave A Reply

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • ULTIMI ARTICOLI

    • TikTok 2023: 5 tendenze da non perdere
    • Corso social media marketing online: pubblicità sui Social network
    • Youtube Marketing 2020: le 5 strategie per gestire un canale
    • Smart Working: 5 consigli su come lavorare in modo efficace
    • Pillole di Social Media Marketing: iscriviti ora al Corso Online Benefico
  • SEGUICI:

  • Newsletter

    Ricevi tutti gli ultimi trend su mobile, social media, gaming e gadget!

    Usando il form, acconsenti al trattamento dei dati personali.

  • SEGUICI SU FACEBOOK



Stay Updated

Please enter MailChip form ID in Theme Setting

  • Lifetrends è un magazine online multicanale che ti permette di scoprire notizie e tendenze relative a Mobile, Social Media Gaming e Top Gadget.
    Network: Consulenza Social Media
  • #lifetrends

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • ADVERTISING
    • REDAZIONE
    • Privacy e Cookie Policy
    • Cookie Policy
  • Privacy Policy

  • HOMEPAGE
  • CONTATTI
  • COOKIE POLICY
© 2018 Lifetrends è un marchio registrato - P.IVA: 02443930991 / 07744180964
Press enter/return to begin your search