Siti e applicazioni per Sub, 5 assolutamente da conoscere
Posted On 24 Aprile 2017
0
1.8K Views
0 - Siti e applicazioni per Sub: anche la tecnologia non poteva esimersi per questa categoria. Per chi vuole godersi al meglio il mare nella sua profondità, deve essere sicuramente preparato, ma ci sono anche degli aiuti tecnologici. E sono già tanti che non ne possono più fare a meno. Insieme al boccaglio e la maschera, le pinne e la muta, anche lo smartphone finisce nei fondali. Un elemento aggiuntivo all’equipaggiamento, grazie alle custodie che permettono la resistenza all’acqua, i sensori che segnalano la profondità raggiunta o gli spostamenti.
5 spunti per le vostre immersioni:
- Nitrox4driver. Permette di calcolare in maniera veloce, e in totale sicurezza, la pressione parziale dell’ossigeno (PPO2) ad una certa profondità. E’ stata realizzata da un sub professionista. Ha un’interfaccia semplice e intuitiva, effettua il calcolo nel gioro di pochi secondi.
- PADI. Disponibile per diverse piattaforme è un utile e completo database di funzioni, consigli e nozioni per gli appassionati di diving. Può servire per trovare il centro di immersioni certificato più vicino, oppure dare tutte le news in tempo reale dal mondo subacqueo. E’ stata sviluppata dalla più grande organizzazione internazionale per sub.
- Scuba Diving Calculator. L’app è stata sviluppata in Italia. Permette di dare utili funzioni ai sub. Ad esempio calcola i dati delle immersioni subacquee, anche se ripetitive. Si può così tenere sempre un promemoria sui luoghi visitati. Si possono salvare i siti di immersione grazie a Google Maps. Ha un Logbook per il salvataggio di 5 immersioni. E calcola in automatico i consumi reali
- Logbook immersioni. Si possono salvare i dati delle immersioni e vederli sulla mappa, in modo da controllare le statistiche comparando tutte le immersioni. In un palmo di mano si avranno centinaia di punti di immersioni con notizie relative ai contatti, oltre ai servizi offerti. Le mappe sono divisi per tipologia di immersione. Vi sono anche notizie molto interessanti relative alla flora e la fauna, nella sezione biologia.
- Il subacqueo. Adatto sia agli esperti che i neofiti del diving. Offre strumenti utili a qualsiasi livello. Ad esempio nella sezione didattica vi è una parte dedicata alla prima immersione, le tabelle di immersione, come risalire e i tempi di decompressione. E tante informazioni di vario genere.