• HOME
  • MOBILE
  • GAMING
  • SOCIAL
  • GADGET
  • EVENTI
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • ADVERTISING
    • CONTATTI
  • SEGUICI:

  • CONTATTACI:

    info@lifetrends.it

  • HOME
  • MOBILE
  • GAMING
  • SOCIAL
  • GADGET
  • EVENTI
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • ADVERTISING
    • CONTATTI
Home » MOBILE

Genius App, l’applicazione per scoprire il significato delle canzoni

Cecilia Vecchi Posted On 17 Aprile 2017
0
2.3K Views
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Genius App è l’applicazione che contiene tutte le canzoni del mondo. E’ gratuita ed è disponibile per iOS e Android. Genius App deriva da l’omonimo sito web che ha avuto un notevole successo. Con Genius si ascoltano i brani e si consultano contemporaneamente i testi, inoltre, classifica le canzoni più ascoltate del momento. Ideale per chi ascolta una canzone che può piacere senza conoscere il titolo o l’artista. L’app riconosce la canzone tramite ricerche di testi in base all’artista, all’album, al titolo o al testo. Oppure facendo ascoltare qualche nota del brano, utilizzando il riconoscimento Genius. Quando individua il pezzo la canzone si può anche ascoltare.
Una volta riconosciuto il titolo si può avere subito a disposizione tutto il testo diviso nelle sue parti. Le canzoni alle quali gli utenti hanno creato un significato avranno delle strofe evidenziate in colore grigio. Facendovi il tap sopra uscirà la spiegazione della strofa. Può essere una spiegazione, un commento tecnico oppure qualche curiosità.

Funzionalità di Genius App

La cosa divertente di Genius è che si possono creare delle immagini con le citazioni dei brani che cerchiamo. Oppure, si possono usare le immagini degli artisti, degli album o quelle che vogliamo, a nostra scelta. Per ogni pezzo musicale ricercato si può leggere la descrizione e la sua biografia. Questa funzionalità però, non è presente nel sistema Android.

Genius App difetti

Il sostanziale difetto dell’app musicale è di essere in inglese. Poi i testi delle canzoni sono spiegati nella loro lingua originale e non ci sono traduzioni.

Post Views: 2.258
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




Grow the Planet: il social network per coltivare frutta e verdura
Read Next

Grow the Planet: il social network per coltivare frutta e verdura

Leave A Reply

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • ULTIMI ARTICOLI

    • TikTok 2023: 5 tendenze da non perdere
    • Corso social media marketing online: pubblicità sui Social network
    • Youtube Marketing 2020: le 5 strategie per gestire un canale
    • Smart Working: 5 consigli su come lavorare in modo efficace
    • Pillole di Social Media Marketing: iscriviti ora al Corso Online Benefico
  • SEGUICI:

  • Newsletter

    Ricevi tutti gli ultimi trend su mobile, social media, gaming e gadget!

    Usando il form, acconsenti al trattamento dei dati personali.

  • SEGUICI SU FACEBOOK



Stay Updated

Please enter MailChip form ID in Theme Setting

  • Lifetrends è un magazine online multicanale che ti permette di scoprire notizie e tendenze relative a Mobile, Social Media Gaming e Top Gadget.
    Network: Consulenza Social Media
  • #lifetrends

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • ADVERTISING
    • REDAZIONE
    • Privacy e Cookie Policy
    • Cookie Policy
  • Privacy Policy

  • HOMEPAGE
  • CONTATTI
  • COOKIE POLICY
© 2018 Lifetrends è un marchio registrato - P.IVA: 02443930991 / 07744180964
Press enter/return to begin your search