6 film gaming su Netflix da non perdere
I film gaming su Netflix sono soltanto l’ultima novità disponibile sulla celebre piattaforma di streaming online. Dopo le serie tv, i film e altro ancora è toccato a questa tipologia di contenuti presentarsi e rendersi disponibili per gli utenti. Ovviamente il successo non tarderà ad arrivare, così come per tutti gli altri “prodotti”. I numeri parlano chiaro: ad Aprile 2017 gli abbonati al servizio erano già quasi 100 milioni. Una cifra molto importante che, nonostante un fisiologico arresto rispetto alle attese, è destinata a crescere.
Film gaming su Netflix: 6 titoli da non perdere
Il primo titolo da segnalare è Man vs Snake: The Long and Twisted Tale of Nibbler, un film che si sviluppa a partire da Nibbler, un videogame degli anni ’80, e che racconta la storia di Tim McVey, il giocatore che ha ottenuto il maggior numero di punti in questo game. In molti negli anni hanno affermato di aver battuto questo record: il film parte proprio da questo punto e mostro come McVey sia tornato per reclamare ancora una volta il suo successo e per stabilire un nuovo record. Il film è stato rilasciato a Giugno 2016 e ha vinto il premio come miglior documentario al Fantastic Fest.
Il secondo titolo dei film gaming su Netflix da non perdere è Video Games: The Movie, ovvero un documentario nato con l’intendo di educare il pubblico su come i videogames vengono creati, commercializzati e utilizzati. Un excursus sulla storia e sulla cultura attraverso il racconto di sviluppatori e giocati.
Atari: Gamer Over è il terzo titolo che vogliamo segnalare. Un documentario che racconta in maniera dettagliata l’ascesa e la caduta di Atari, celebre azienda statunitense produttrice di videogame, raccontando anche alcuni retroscena della sua storia.
Indie Game: The Movie, invece, è un documentario che racconta la vita e la storia di quattro sviluppatori indipendenti: Edmund Millen e Tommy Refenes che sviluppano Super Meat Boy, Phil Fish al lavoro su Fez e Jonathan Blow ideatore di Braid. La particolarità di questo film gaming è la sua nascita, ovvero dai finanziamenti ricevuti all’interno di due campagne Kickstarter.
I film gaming su Netflix non finiscono qui: All Work All Play è il titolo che racconta del fenomeno degli eSports, ovvero quei videogame multigiocatore in cui è possibile sfidare chiunque voglia farlo. Una sorta di sfida cibernetica internazionale, se così può essere definita. E il film racconta tutto questo attraverso gli occhi di un giocatore.
Infine, come ultimo titolo scelto, troviamo From Bedrooms To Billions, il documentario che racconta la storia dell’industria britannica dei videogame dal 1979 a oggi. Un viaggio nella storia ma anche un modo per comprendere il dietro le quinte di un settore che ha permesso al Regno Unito di svolgere un ruolo fondamentale nel settore dei videogame.