Telegram, in arrivo foto e video che si autodistruggono
Telegram 4.2, e le immagini hanno i secondi contati. Con il nuovo aggiornamento di Telegram, uscito a fine luglio, ci sono delle novità, delle nuove funzionalità. La nota app di messaggistica aggiunge alcuni strumenti dedicati alle immagini e alla presentazione dei profili.
La prima importante novità di Telegram 4.2
Grazie al nuovo editor, si possono inviare video e fotografie che si autodistruggono dopo la ricezione. Tramite l’icona di un timer che si trova nella barra inferiore, a destra, della visualizzazione dei media. Si può scegliere il tempo di cancellazione: da un secondo fino ad un minuto. Il conto alla rovescia inizia quando la foto o il video vengono aperti per la prima volta. Questa funzionalità ricorda il noto Snapchat. E proprio come avviene con quest’ultimo se il ricevente prova a fare uno screenshot per conservare il messaggio, Telegram ci avvisa con una notifica.
Altre funzionalità del nuovo Telegram
E’ stata introdotta la possibilità di creare una piccola biografia al proprio profilo. Si possono aggiungere alcune righe per descriversi e per farci conoscere meglio ai nostri contatti. Inoltre, sono stati implementati i nuovi CDN criptati così da poter scaricare molto più velocemente e in maniera più sicura i materiali audiovisivi, nei canali con oltre 1000 utenti. Infine, il pannello per gli adesivi è stato ampliato, si espande con la freccia a destra.
Ricapitolando le nuove funzionalità di Telegram 4.2:
- Si possono inviare foto e video con autodistruzione nelle chat private, usando il timer nell’anteprima dei media.
- Grazie al nuovo editor si inviano e si modificano le fotografie in maniera più rapida.
- Si può aggiungere una bio al profilo per farci conoscere meglio.
- I media dai canali si possono scaricare più velocemente grazie ai nuovi CDN criptati.
- Quando si sceglie uno sticker, si può aprire a schermo intero toccando il pulsante “su”.
Telegram 4.2 è disponibile su iPhone e sui dispositivi Android.
E voi cosa aspettate a scaricare gratuitamente il nuovo Telegram?