ModelTag, arriva il nuovo LinkedIn per modelli
Da casa alla passarella, con ModelTag il passaggio è un attimo. Basta un click.
Se le intermediazioni sono spesso costose, macchinose, a volte non trasparenti, arriva in aiuto, decisa, la tecnologia. In questo caso, l’app che aiuta a trovare lavoro è nell’ambito della moda, una specie di LinkedIn fashion.
Cosa è e come funziona ModelTag
Quest’utile app nasce a Torino, da un’idea del Politecnico e permette ai modelli di trovare un lavoro. Gli inventori sono Carlo De Micheli, Lorenzo Primiterra, Roberto Sarti e Constantin Steininger e con questa nuova idea hanno vinto l’edizione 2016-2017 del French Tech Ticket. Che è un’iniziativa pubblica del Governo Francese che si occupa di innovazione. Il progetto è stato il vincitore del programma FB Start Bootstrap di Facebook. ModelTag è un social network a tutti gli effetti e gli utenti possono creare il proprio profilo. In ModelTag il book fotografico è d’obbligo. Inoltre, bisognerà nutrirlo di altre informazioni utili al lavoro d’immagine, quindi altezza, taglia e numero di scarpe, oltre alle esperienze lavorative passate e i dati anagrafici.
Le aziende, gli stilisti, i fotografi in cerca di indossatori per i loro progetti si possono iscrivere e rendere pubbliche le loro offerte di lavoro. Se si ha bisogno di personale per uno shooting, un video, delle sfilate, un casting e altro ancora, il modello di domanda-offerta funzione come tutti i sistemi lavorativi che già esistono. Si incontrano le due parti direttamente e se soddisfatti si conclude l’iter. Inoltre, data l’importanza sempre maggiore degli influencer nella moda grazie ai social, si possono scegliere i trend-setter migliori per pubblicizzare determinate marche.
Perché la piattaforma si integra a Facebook e Instagram.
I numeri e i primi commenti su ModelTag
Gli utenti che per ora si sono iscritti all’app sono circa 5.000 e le aziende che hanno partecipato sono 50. Dati intesi nell’arco di 12 mesi.
Pare che tramite l’app alcuni professionisti abbiano calcato le passerelle di Fashion Week di Berlino. Lo scopo di ModelTag è dare l’opportunità a tanti giovani di tutta Europa di entrare in un settore che di solito è molto faticoso ed elitario, per democratizzarlo.
L’applicazione è disponibile in quattro lingue: italiano, francese, inglese e tedesco.