Mozilla Common Voice: il sito per donare la tua voce all’Intelligenza Artificiale
Mozilla Common Voice è il progetto per creare il primo motore di riconoscimento vocale open source fatto dagli utenti. La tecnologia, come sappiamo, entra ormai a pieno titolo nelle nostre vite, condizionandole spesso in maniera positiva. L’Intelligenza Artificiale è il presente che continuerà ad alimentare il futuro. L’evoluzione continua ed ora non serviranno solo i dati dagli utenti, bensì anche le loro voci. Per collaudare i sistemi di riconoscimento vocali servono tantissimi dati. Per questo Mozilla ha creato Common Voice.
Che cosa è Mozilla Common Voice
Mozilla foundation è un’organizzazione senza scopo di lucro, ma con l’unico scopo di sviluppare browser per Firefox. Da poco ha ideato un nuovissimo progetto chiamato Common Voice.
Mozilla Common Voice si propone l’alto obiettivo di diventare il primo motore di riconoscimento vocale assolutamente open source sul mercato. Attualmente, ci sono già dei motori di riconoscimento vocale ma sono tutti di tipo proprietario. Non sono quindi utilizzabili facilmente dagli sviluppatori. Citandone alcuni esempi di proprietà: Siri di Apple, Alexa di Amazon, Cortana di Microsoft, Bixby di Samsung o Google Now, Google Search Now di Google.
Mozilla vuole creare un enorme database per gli sviluppatori che vogliano imbattersi in progetti speech to text, cioè prodotti capaci di riconoscere e trascrivere degli audio in testi.
Come funziona Mozilla Common Voice
Mozilla Foundation chiede aiuto agli utenti per superare l’ostacolo e rendere aperto il sistema. Ricerca, quindi, donatori di voci. L’utente può registrare delle frasi che compiano sul proprio schermo, oppure può valutare degli audio di altri contribuenti. La lingua prescelta è l’inglese. Per sviluppare un simile prodotto pare che occorrano 10 mila ore di registrazioni vocali. Si andrebbe quindi a creare un archivio importante da mettere a disposizione agli sviluppatori per fine anno.
Per chi vuole partecipare al progetto basta che si connetta al sito oppure sull’app dedicata di iOS (quindi su iPhone o iPod) e inizi a registrare le frasi assegnate. Queste ultime, se non si è soddisfatti, si possono riascoltare ed eventualmente modificare.
E tu, vuoi essere un donatore vocale e aiutare lo sviluppo del progetto? Con Mozilla Common Voice puoi, e sarai il protagonista!